![]() | Up a level |
Aiello, Federica (2017) Istituti finanziari: scambio automatico di informazioni vs. protezione dei dati. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Aita, Sara (2019) Proposte di misure per contrastare l'utilizzo di schemi illegali da parte delle imprese multilivello: Come aiutare i cittadini a evitare di essere truffati dai sistemi piramidali. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Ajetaj, Melanie (2022) Fattori critici di successo per l’offerta di abitazioni a misura di anziano in Canton Ticino: un’esplorazione qualitativa. Nel contesto del progetto del LIS – Lugano Istituti Sociali. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Ajetaj, Sabina (2021) Disuguaglianza di genere nel mercato del lavoro: Evoluzione della situazione in Svizzera dagli anni ‘90 ad oggi. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Aksoy, Fatih (2021) Schemi di residenza/cittadinanza tramite investimenti e vantaggi fiscali. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Alberio, Lisa (2020) La progressiva eliminazione del contante: evoluzione normativa e conseguenze per le microimprese italiane attraverso un caso di studio. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Alfieri, Giovanna (2015) Bilancio Sociale: conoscenza e utilizzo di questo rendiconto tra le PMI ticinesi. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Allegranza, Giulia (2021) La sostenibilità nel Retail Banking in Svizzera: Il caso della Banca Raiffeisen Bellinzonese e Visagno. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Almeida Marto, Rafael (2016) Il sistema di controllo interno presso il Servizio Incassi dell’Istituto delle Assicurazioni Sociali. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Amante Rosa, Ana (2022) Dalla strategia al controllo dei risultati: il ruolo del controlling nelle imprese fashion. Analisi teorica e pratica del contributo dei sistemi di controlling all’interno del settore moda. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Amato, Letizia (2017) Il pensiero di Adam Smith: reinterpretazione critica. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Ambrosini, Matteo (2016) E-commerce per frutta e verdura: una via interessante da perseguire anche per il Ticino?: valutazione tramite un Business Plan della sostenibilità economico-finanziaria del progetto pOrtoACasa per la vendita online dei prodotti ortofrutticoli della TIOR SA. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Ammann, Dylan Damiano (2020) Corporate Governance in Svizzera: Uno sguardo all’evoluzione del buon governo d’impresa e dei rischi associati al settore bancario. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Amore, Lorenzo (2016) Valutazione del programma formativo interno in un istituto medico-sociale d’interesse pubblico del canton Vaud: il caso di Marc-Aurèle. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Amoroso, Alessia (2020) Attitudini imprenditoriali in tempi di crisi: Un’analisi del ruolo delle attitudini imprenditoriali nel processo di gestione delle difficoltà. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Anastasov, Zoran (2018) Incentivi istituzionali per la diffusione dei veicoli elettrici: analisi del Canton Ticino. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Andali, Marianna (2018) Impostazione strategica di un sistema qualità presso A. Lepori SA. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Andreoli, Sebastiano (2020) Crisi del Coronavirus e Influenza Spagnola: Analogie e differenze del comportamento dei mercati finanziari e della reazione macroeconomica degli Stati. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Anelli, Marina (2020) La necessità di una formazione sempre più affine alle specifiche esigenze delle aziende: il caso Labor Transfer SA. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Antognini, Kevin (2017) Analisi organizzativa e sviluppo del modello di gestione della pasticceria Marnin. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Aquilini, Isabel (2016) Convergenza professionale tra migranti italiani e ticinesi senza passato migratorio. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Arizanov, Aleksandar (2015) La BNS, le banche commerciali svizzere e l’Olocausto: le transazioni in oro durante la seconda guerra mondiale con la Reichsbank, la questione degli averi in giacenza e le inchieste americane degli anni Novanta. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Avesani, Alessandro (2023) Sustainability in Sport Events: A case study of Triathlon Event Challenge Sanremo, Italy. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Badinotti, Gabriele (2016) Invecchiamento demografico della popolazione: quali sfide e/o opportunità per le imprese svizzere?: l’importanza dell’age management nella gestione strategica delle risorse umane. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Badinotti, Gabriele (2019) Troppo piccoli per essere Smart?: Soluzioni gestionali e organizzative per una transizione positiva al digitale e una risposta alle nuove esigenze dell’approvvigionamento idrico in alcuni comuni del Locarnese. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Baffinato, Vanessa (2021) Neuromarketing nel settore dell’abbigliamento e dei gioielli: Le possibili applicazioni nell’e-commerce. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Balac, Bosko (2021) La certificazione B Corp: Standard per le banche che perseguono uno sviluppo sostenibile? Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Balaj, Kushtrim (2015) Differenze professionali tra generazioni: focus sulla popolazione con origini ex-jugoslave. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Balestra, Lorenzo (2018) Effetti collaterali derivanti dal secondo pilastro: i cambiamenti per gli assicurati al Fondo di Previdenza dell’EOC e lo sviluppo di una comunicazione. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Balta, Alen (2021) Piano di marketing per la Federazione ticinese Società di Canottaggio. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Banfi, Greta (2016) La Riforma III dell’imposizione delle imprese e le misure di accompagnamento sociali per il Canton Ticino. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Baratti, Mattia (2016) La responsabilità sociale d’impresa nel settore dell’abbigliamento sportivo: il caso Nike. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Barbone, Sara (2016) Da visitatore a paziente: l’importanza delle attività di image e reputation management. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Barbuto, Cristian (2016) Technology Foresight e sostenibilità: strumenti e metodi per un’efficace gestione proattiva delle incertezze tecnologiche del mercato. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Basharat, Simona (2016) Le Librerie: luoghi passati, presenti o futuri?: analisi dei modelli di business delle librerie. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Basile, Jessica (2021) Aspettative post-pandemia nei confronti del Food Retailing: I nuovi trend e il nuovo comportamento del consumatore ticinese durante e post-pandemia. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Basile, Roberta (2021) Vincere senza competere nel settore del turismo paralberghiero in Ticino: Soddisfare i cambiamenti nelle preferenze dei consumatori causati dalla situazione pandemica. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Bassetti, Nicola (2014) Innovazione tecnologica e impatto sulla filiera del settore odontoiatrico: analisi sull’adozione di Invisalign da parte dei dentisti. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Bastos Pinto, Daniela (2021) Implementare la finanza sostenibile attraverso il FinTech. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Baudino, Elisa (2016) Lo Stato sociale: analisi sull’efficacia degli interventi fiscali in Ticino dal 2009 al 2012. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Beck, Anna (2016) IKEA: dall’arredamento al cibo. Verso un cambiamento dell’identità e dell’immagine del brand? Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Bedolla, Mattia (2018) I principali reati economici in ambito societario. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Bekcic, Marko (2021) La digitalizzazione del Retail Banking in Svizzera: L’impatto sui canali di contatto e sui mezzi di pagamento. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Belottini, Andrea (2019) Digitalizzazione del settore manifatturiero: linee guida per la trasformazione digitale e l’offerta di servizi innovativi. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Berclaz, Aline (2018) Una proposta di valorizzazione territoriale: la ristrutturazione dell’alpe di Cima Pianca. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Bernaschina, Federica (2022) La digitalizzazione nel mondo paraalberghiero. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Bernasconi, Alessia (2015) Analisi del cambiamento organizzativo tramite l'applicazione del modello di J.Kotter, Process for Leading Change: la fusione di due unità organizzative nel settore IT Operations di un istituto finanziario. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Bernasconi, Giada (2021) Il settore della ristorazione svizzero durante la pandemia di Coronavirus. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Bernasconi, Gianluca (2018) Analisi dei modelli di sorveglianza e motivi di fallimento dei meccanismi di controllo della Swiss Football League. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Bernasconi, Leda (2018) Gli intermediari finanziari e la tecnologia Blockchain: un’opportunità o un rischio per i sistemi di pagamento? Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Bernasconi, Petra (2016) I sistemi di pagamento: focalizzazione sul traffico europeo e virtuale dei pagamenti. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Bertinelli, Isotta (2020) Sviluppo dell’asse strategico: “Percorsi” nell’ambito del progetto di Masterplan Sponda Destra del Bellinzonese. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Bertogliati, Rubens (2021) Analisi dell’offerta nel settore del cicloturismo in Ticino: Confronto tramite analisi benchmark. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Beselica Preteni, Albana (2016) I Fattori Critici di insuccesso delle Start-up. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Besomi, Vittoria (2021) La tecnofinanza incontra la finanza comportamentale: il caso dei Robo-Advisors: L’enucleazione del comportamento dell’investitore nei periodi di crisi. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Bettè, Joël (2017) La Workplace Innovation e la sua applicazione: analisi della situazione attuale in Ticino. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Bianchi, Elettra (2015) La condivisione dei valori etici allînterno di una organizzazione non-profit: analisi e valutazione degli strumenti e delle metodiche utilizzate da una ONP per allineare i collaboratori ai propri valori. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Bianchi, Elias (2022) Dynamic Pricing in Sport. What are the determining factors and what determines stadium attendance levels. And why it is not a widespread practice in Switzerland. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Bianchi, Margherita (2018) Analisi bottom-up dei fabbisogni formativi degli Operatori Socio Amministrativi presso il Servizio Prestazioni dell’Ufficio del Sostegno Sociale e dell’Inserimento. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Bianchini, Anna (2018) L’evoluzione della permanenza media dei turisti: un’analisi della regione insubrica. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Bianchini, Carlotta (2021) La tassazione dell’economia digitale: dal Pillar One OCSE ad un nuovo concetto di tassazione. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Biava, Barbara (2016) Reddito di base di cittadinanza: il caso svizzero e le sue implicazioni economiche e sociali. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Biella, Ilaria (2019) Processi di Marketing e Digital Marketing: Situazione attuale ed evoluzione futura nelle piccole e medie imprese ticinesi. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Bignasca, Sebastian (2015) Commodity Trade: anche il futuro la Svizzera sarà un importante centro internazionale? Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Bizzozero, Daniele (2014) Cina & India: il futuro dell’industria automobilistica: tecnologie per una mobilità alternativa. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Blanc Suriel, Vittorio (2015) Valutazione aziendale: il caso pratico di una PMI ticinese. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Bolz, Samuel (2022) Le opportunità della crisi COVID: come i cambiamenti della vita lavorativa possono contribuire a promuovere la sostenibilità ambientale. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Born, Sandro (2014) Innovazioni nei modelli di business in farmacia: il caso del Cantone Ticino: accenti sulla comunicazione verbale e sul marketing. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Boselli, Giulia (2021) Esiste una relazione tra Corporate Social Performance (CSP) e Corporate Financial Performance (CFP)? Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Boskovic, Vanessa (2018) Corporate Social Responsibility: valutazione dell’applicazione della Stakeholder Engagement all’interno dell’Ente Ospedaliero Cantonale. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Bottani, Marco (2015) Valutazione dell'introduzione della stampa 3d nel settore industriale: caso Microplast SA. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Boyer, Micol (2021) Dalla teoria alla pratica: come le aziende promuovono la parità di genere al loro interno: Analisi di alcune aziende affiliate all’associazione Valore D nei settori: Food and Beverage, Banking, Energy, Service and Consulting. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Bozardiç-Gecit, Gülay (2015) Comunicare la responsabilità sociale ai propri collaboratori: analisi caso pratico Elmec. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Branca, Corinne (2018) Microcredito: possibilità di implementazione e sviluppo nel contesto ticinese. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Brdaric, Marijana (2018) Il ruolo del revisore esterno nei casi di frode aziendale: come e quanto il revisore esterno deve considerare i rischi di frode aziendale nell'ambito della sua attività. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Breguet, Sarah (2020) La plastica: da scoperta miracolosa a nemico da combattere: Una panoramica economica e regolamentare. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Bresciani, Simona (2014) Imprese venture backed e valutazione delle performance: il caso italiano. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Brianza, Francesca (2020) La criminalità organizzata come freno per lo sviluppo economico del Sud Italia: Analisi del fenomeno ed applicazione del modello della Tripla Elica. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Bricalli, Martina (2019) Sviluppo di un sito e-commerce nel B2C; principali requisiti ed aspetti operativi. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Brignoni, Annalisa (2014) Riforma SMC: la scuola come datore di lavoro: elaborazione di un sistema di indicatori per la valutazione dell'adempimento degli obiettivi formativi pratici nell'inserimento professionale. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Brizzi, Stefania (2021) L’impatto della Direttiva UE n. 2018/822, cd. DAC 6, in Svizzera: uno sguardo al futuro. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Broggi, Laura and Assi, Jenny (2019) La sostenibilità di Roll-Star OrthoRehab SA: proposta di analisi e sviluppo di un Report. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Broggi, Silvano (2020) Vademecum per l’applicazione dell’intelligenza artificiale: Proposta per aziende ticinesi. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Brunati, Michael (2017) L’economia comportamentale e la condizione di irrazionalità dell’essere umano: Ii caso dei mutui subprime. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Brunschweiler, Samantha (2019) Investimenti sostenibili: moda effimera o realtà in evoluzione?: status e sviluppi del settore. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Brusati, Paolo (2015) Analisi e ottimizzazione dei processi e sviluppo della qualità di uno studio medico dentistico. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Budak, Valentina (2021) Piano di digital marketing per lo sviluppo di un’attività di fashion renting. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Bulani, Daphne (2022) La revisione contabile del futuro grazie ai sistemi di Robotic Process Automation. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Burlon, Raffaello (2021) Dall’idea alla Startup: il processo di progettazione e validazione applicato ad una reale idea imprenditoriale. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Butti, Maurizio (2022) La difficoltà di accesso ai finanziamenti ipotecari per i giovani. Situazione attuale e possibili alternative. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Buzzetti, Aldo (2019) Analisi dei drivers dell’Eco-Innovazione: Evidenze empiriche dalla Community Innovation Survey. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Buzzi, Federica (2015) L’innovazione aperta e collaborativa con l’utente, nel meta-settore della moda: il Caso del Canton Ticino. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Caccialanza, Giorgio (2016) Il tasso (di disoccupazione) non è più al passo: i limiti di questo indicatore nel mercato del lavoro odierno. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Caiazzo, Giada (2018) Verso l’omnicanalità: la sfida all'integrazione tra lo shop online ed il punto vendita fisico. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Calabrese, Luca (2017) Le nuove potenzialità di mercato per Hupac SA: l’adeguamento del corridoio ferroviario del San Gottardo a quattro metri e le relative potenzialità di mercato per Hupac SA. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Calcagno, Mery Felisia (2020) L’Expectation Gap delle banche nei confronti del revisore esterno. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Caluian, Claudia Alexandra (2015) Securitization in 2015: element of default or engine for the European economy? Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Camenzind, Alessandro (2018) RSI quale elemento valutativo per gli appalti pubblici: possibile modello applicativo per il Canton Ticino. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Campana, Mirko Fabio (2022) Il passaggio dall’interazione digitale all’interazione fisica. Marketing sportivo e strategie di fan engagement – FC Lugano. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Canavesi, Larissa (2018) CSR nell'ambito dei rapporti con la community: alcuni casi pratici in Ticino. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Cannova, Matteo (2022) The digital marketing strategies in football: the case study of the 10 teams of the Credit Suisse Super League. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Cantaluppi, Jacopo (2021) Il bilancio sociale e il prospetto di distribuzione del valore aggiunto: analisi di alcuni casi di aziende ticinesi. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Capocasale, Filippo (2020) Caso Uber: Un nuovo modello di business. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Caporale, Simone (2021) Promozione della previdenza privata per i Millennials: Una possibile soluzione ai problemi sempre maggiori del sistema previdenziale svizzero. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Caputo, Francesca (2021) Piazza Grande di Locarno: rivivere il passato guardando al futuro. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Carbonaro, Daniele (2021) Smart contract e la piattaforma Ethereum: L’evoluzione dei servizi finanziari tramite la tecnologia blockchain. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Cardoso, Marina (2015) Understanding the perception of competition through the cognitive mapping approach: Case study: Swiss start-up Airlight Energy Holding. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Cariboni, Samuele (2019) Imposizione fiscale e Sistema paese nelle aziende multinazionali della moda in Ticino. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Caronzolo, Deborah Mirella (2019) Digitalization in the medium and large companies of Ticino: opportunities and challenges for IBM:. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Carosio, Isabella (2021) La responsabilità sociale d’impresa e il settore della moda. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Caruso, Christian Enrico Rudolf (2022) The relationship between deseasonalisation and diversification strategies. The case of the Swiss ski schools. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Caruso, Rosario (2020) La redditività del settore della finanza sostenibile in Svizzera: un'analisi secondo il modello di Porter: Un approfondimento sui fondi sostenibili. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Caserini, Vanessa (2021) Il congedo parentale in Svizzera resterà solo un miraggio?: Analisi sulla possibile introduzione del congedo parentale in Svizzera. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Casini, Marco (2019) Innovazione dell’offerta tecnologica di un System Integrator in ottica Industria 4.0: Analisi di un’azienda operante nel settore dell’automazione. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Casoni, Timothy (2018) Strategie e strumenti di comunicazione digitale: un’analisi empirica nelle aziende del Ticino. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Caspani, Federico (2019) Performance delle moderne imprese a controllo pubblico.: Identificazione dei fattori organizzativo-gestionali determinanti per il successo economico e competitivo. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Castelli, Simone (2018) Le nuove norme di regolamentazione della privacy: le sfide per le pubbliche amministrazioni svizzere. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Catenazzi, Simon (2017) I Robo-advisors: una valida alternativa ai gestori patrimoniali tradizionali?: analisi dello stato attuale della digitalizzazione nei servizi finanziari. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Catino, Marco (2019) Gli impatti della Open Innovation sulle performance aziendali: uno studio empirico. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Cattaneo, Marzia (2021) L’imprenditore: Indagine sui motivi e i fattori che portano un individuo ad avviare una propria attività imprenditoriale. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Cattelan, Sacha (2017) Le informazioni ricevute dall’estero nell’ambito dello scambio automatico di informazioni: contribuenti svizzeri sotto la lente. Master of Advanced Studies (MAS) thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Cavadini, Roberto (2017) Le clausole anti-abuso tra Modello di Convenzione fiscale OCSE: Action Plan 6 BEPS: convenzioni concluse dalla Svizzera. Master of Advanced Studies (MAS) thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Cavagna, Amos (2022) NFTs: between opportunities and challenges for private investors and major brands. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Ceccato, Melania (2021) Il triangolo di Guess: Verso la creazione di un’esperienza all’interno di un Pop-up store. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Cecere, Erminia (2015) Voluntary disclosure: impatti sulla piazza finanziaria ticinese. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Chiapparini, Elia (2022) What is the role of Virtual Reality technology in the evolution of nightclub brands? Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Chiesa, Giacomo (2016) Due processi a confronto: genesi e attuazione dei progetti aggregativi delle Città di Lugano e Bellinzona. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Cianci, Ilaria (2015) APP-rendere insieme: il ruolo del capitale intellettuale all’interno del settore sanitario. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Cianci, Ilaria (2019) Innovare la qualità dei servizi attraverso un approccio orientato alla patient experience: Indagine svolta su un campione di pazienti stazionari presso l’Ospedale Regionale di Bellinzona. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Cima, Mattia (2015) Confronto tra Teoria dell’Utilità Attesa e Teoria del Prospetto. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Cirello, Anna (2019) Rigenerazione aziendale attraverso l’analisi delle principali determinanti dell’assenteismo. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Citrini, Patrick (2021) Gli orizzonti di sviluppo dell’impact investing – Analisi di un caso pratico: iGravity. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Ciulla, Vincenzo (2015) Business Plan per la Casa per Anziani Opera MaterChristi di Grono. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Colombo, Christian (2021) I fondi ETF: caratteristiche, trend e criteri di selezione nella gestione patrimoniale. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Colombo, Licia (2022) Come la digitalizzazione può dare un valore aggiunto al settore della ristorazione. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Colombo, Sofia (2020) L’imposizione doganale e l’impresa importatrice: Analisi dell’impatto e conseguenze. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Colosio, Andrea (2015) Lo Sviluppo Sostenibile: una marcia in più per l’industria svizzera. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Comini, Fiorenzo (2018) Imprenditorialità 4.0: studio per la realizzazione di una venture nell'ambito delle piattaforme multi-sided: un’analisi degli elementi chiave del contesto e processo imprenditoriale per la creazione di una piattaforma multi-sided avente un business model ponderato. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Conti, Nicholas (2019) Un rating unico a garanzia degli investimenti sostenibili: Analisi delle metodologie utilizzate per la valutazione ESG. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Cordero, Angelica (2016) Servitization: un’innovazione necessaria per il settore manifatturiero? Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Corna, Stefano (2017) La Gamification e il suo impatto sulle aziende in Ticino. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Cortesi, Martina (2021) L’innovazione del Modello di Business: Il caso Abercrombie & Fitch. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Corti, Giulia (2015) Lotta contro il riciclaggio di denaro: LF 12.12.2014 - cambiamenti introdotti e cambiamenti imminenti. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Corti, Jonathan (2017) Lo sviluppo e l’implementazione della legge sui patrimoni di provenienza illecita (LVP). Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Cristiano, Michele (2019) Omnichannel Marketing: Lo sviluppo di una piattaforma digitale nel fashion retail. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Cristilli, Laura (2015) Il regime fiscale degli espatriati in Svizzera: discussione sulla modifica dell’ordinanza concernente gli espatriati (Oespa) emanata dal Dipartimento federale delle finanze (DFF). Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Crnogorac, Andrija (2015) L’influsso della sostenibilità sulle attività di un’azienda nel settore dell’arredamento. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Crocco, Tiziano (2018) Implicazioni concernenti l’adozione dello standard contabile IFRS 16. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Cupic, Svetlana (2015) L’anticipazione dei cambiamenti nel settore delle stazioni di servizio: lo scenario “apertura prolungata dei negozi”. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Curti, Elena (2016) Conseguenze e rischi dell’attuale politica monetaria della BNS. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Da Costa Esteves, Stefano (2020) Il trattamento fiscale delle riserve occulte a seguito dell’entrata in vigore della RFFA per le ex società a statuto speciale. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Da Monte, Lise (2017) Corporate Governance e Sistema di controllo Interno nell'ambito bancario svizzero. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Danesi, Ilenia (2014) Opportunità di sviluppo per H&M in Svizzera: analisi aziendale e mercato ticinese. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
De Clemente, Simona (2017) Differenze di genere nelle amministrazioni comunali: analisi dei Comuni di Bellinzona, Lugano, Agno e Sant’Antonino. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
De Jesus Da Cunha, Christian (2020) Il contributo della finanza sostenibile ai risultati degli istituti di previdenza svizzeri. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
De Lorenzi, Linda (2018) Occupazione nei distretti industriali italiani: analisi della situazione attuale. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
De Stefano, Sean Michele (2022) La crescita degli eSport nel mercato d’intrattenimento sportivo americano. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
De Vito, Patrizia (2015) Le tecniche di comunicazione interpersonale utilizzate dalle Banche ticinesi: esplorazione. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Decristophoris, Alan (2020) Una nuova frontiera del lavoro: lo smart working: Percezione di un paradigma emergente nell’Agenzia Generale di Lugano del Gruppo Mobiliare Svizzera. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Del Cioppo, Luca (2020) I motivi che spingono un consumatore ticinese ad acquistare un veicolo elettrico. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Del Sindaco, Veronica (2017) Piano di digital marketing per Radio Fiume Ticino SA: rimanere competitivi in un contesto in continua mutazione. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Dell’Acqua, Giulia (2022) Il marketing esperienziale nel settore alberghiero – il caso dell’Hotel Lugano Dante. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Dell’Alma, Valentino (2019) La servitizzazione come processo evolutivo della struttura di un business manifatturiero: Innovazione del modello di business attraverso la strategia di servitizzazione. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Delmenico, Rebecca (2019) Il Trials in Ticino: le strategie di promozione di una disciplina sportiva minore. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Delorenzi, Alessandro (2016) La perequazione finanziaria intercomunale nel Cantone Ticino: spiegazione e analisi critica del sistema attuale e formulazione di potenziali misure correttive. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Devaux, Alain (2019) La gestione delle relazioni tra il cliente e la banca: La trasformazione delle relazioni nel settore bancario con il Digital Banking. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Di Gisi, Sara (2021) Disoccupazione e reinserimento professionale: analisi del servizio di collocamento pubblico e dei provvedimenti inerenti al mercato del lavoro. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Di Giuseppe, Patrick (2021) Apertura totale del mercato elettrico in Svizzera: ipotesi dell’effetto sui prezzi. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Drinjak, Kristina (2020) L’influenza delle euristiche e dei bias sulle carriere femminili: In relazione alla disparità di genere. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
D’Andrea, Jonas (2020) Cosa determina il successo implementativo dei progetti di marketing territoriale? Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
D’Andrea, Jonas (2017) Responsabilità Sociale delle Imprese: i prodotti locali come strumento di dialogo tra imprese e territorio: analisi di tre casi pratici: Coop, Migros e Ricola. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
D’Avolio, Dario (2021) Analisi del contesto bancario svizzero e della strategia di Raiffeisen Svizzera. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Ebilović, Arnela (2021) Un outdoor park nel cuore delle Tre Valli: Un parco innovativo nella regione Tre Valli del Canton Ticino. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Equati, Sara (2021) Le implicazioni etiche e i rischi delle pratiche pubblicitarie alimentari indirizzate ai bambini. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Escaleira Alves, Mara Patrizia (2020) L’influencer marketing nel contesto ticinese. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Falaschetti, Laura (2019) Misurare la qualità della vita: nuovi indicatori e dimensioni del benessere: Applicazione della multidimensionalità del benessere attraverso il caso di studio “Indagine sul benessere dei collaboratori SUPSI”. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Fanani, Sebastian (2021) Analisi delle differenze salariali di genere presenti nel Canton Ticino, confronto con i dati svizzeri e le altre regioni di frontiera. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Farrace, Elena Lisa (2017) Una sfida per la grande distribuzione: comunicare la CSR ai Millennials ticinesi. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Fasola, Lucia (2019) I criteri di selezione bancaria in un mondo digitalizzato: La scelta dell’istituto bancario da parte degli studenti universitari in Ticino. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Favero, Dante (2015) Valore aggiunto: l’araba fenice dell’economia ticinese?: il caso del settore industriale. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Ferla, Nicola (2021) Lotta al riciclaggio di denaro: Efficace? Modifica LRD, nuove minacce e ruolo del fisco. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Fernandes, Diana (2021) Il mercato dell’oro: Processi estrattivi, filiera di approvvigionamento e raffinerie svizzere. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Fernandez, Alessandro (2021) Finanza comportamentale: come l’investitore individuale utilizza i trend passati credendo nell’autocorrelazione di eventi non autocorrelati. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Ferretti, Domenico (2020) L’impatto della manutenzione 4.0 sulle performance aziendali. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Ferretti, Fabio (2016) In che modo l’Industria 4.0 può rispondere alle difficoltà congiunturali e strutturali dell’economia del Canton Ticino? Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Fierli, Francesco (2017) Portata e costi nella gestione dei rischi fiscali esteri per un istituto finanziario. Master of Advanced Studies (MAS) thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Finini, Linda (2020) In che modo i nuovi modelli di business possono rappresentare un’opportunità nel settore della ristorazione per i business tradizionali? Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Fioroni, Clarissa (2022) The purposes behind the communication strategies of the craft beer in Ticino. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Folladori, Beatrice (2019) Politiche istituzionali di supporto alla Corporate Social Responsibility: analisi di casi pratici. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Fontana, Laila (2019) La responsabilità sociale delle imprese nel settore dell’abbigliamento sportivo in termini di riduzione dell’impatto ambientale. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Fontana, Lorenzo (2018) Regolamentazione nazionale e internazionale delle criptovalute, visione e prospettive per la Svizzera. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Fontana, Morgana (2022) Djs as a brand: the case study in electronic dance music. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Formenti, Erika (2019) Ambidextrous organizations: managing evolutionary change. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Formenti, Erika (2016) Evoluzione e rivoluzione nelle PMI: il caso Repo SA. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Forner, Filipe Augusto (2021) Il mercato delle criptovalute e come sfruttarne le caratteristiche: proposte di investimento per i family office. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Fortin, Laura (2018) Economia comportamentale: applicazione alle pari opportunità di genere. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Fraga Pereira, Davide (2019) La formula dell’Albergo Diffuso: Ideazione di un AD nel comune di Gandria. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Frajkova, Magdalena (2015) Il caso Aliplast: diagnosi della strategia competitiva in un'ottica duale. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Francica, Davide (2016) Peer 2 peer lending, un fenomeno in crescita esponenziale: dalla teoria alla pratica. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Franscella, Davide (2016) Delta to Cloud: un Business Plan per i software gestionali retail nel cloud. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Frisco, Nicole (2019) Quality Management nei Comuni ticinesi: La creazione di un sistema di gestione della qualità per il Comune di Alto Malcantone. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Fumagalli, Sandra (2015) Il Web Marketing per i siti d’informazione ticinesi: il caso Smartweek.ch. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Fumagalli, Stefano (2020) Fashion & Green: nuove competenze, nuove mansioni e nuove figure professionali per le aziende di moda che adottano strategie sostenibili. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Furlanetto, Fabio (2017) Rilevanza nell’era digitale della customer experience per le scelte strategiche di mantenimento del canale retail nelle aziende del settore moda-lusso. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Fusco, Alessandro (2020) Successione d’impresa: Avviamento della fase di preparazione alla successione d’impresa della Fusco Express Sagl. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Gaiardi, Christian (2016) Percorso d’introduzione di uno strumento di controllo strategico: la Balanced Scorecard in un Servizio di cure a domicilio. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Gandini, Claudio (2020) La ridefinizione dei modelli organizzativi di lavoro attraverso la pratica dello Smart Working: funzionamento e benefici per i lavoratori. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Garcias Mestre, Daniel (2022) Incrementare la clientela del ristorante Suglio Business Center di Manno. Un’analisi dei metodi di promozione del settore della ristorazione. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Garic, Ivan (2019) Il Change Management secondo una prospettiva normativa. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Garobbio, Katia (2016) Le sponsorizzazioni sportive come strumento di comunicazione nel marketing. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Gasparini, Matteo (2021) Strategia di quotazione in borsa per una space company: il caso Virgin Galactic. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Gautschi, Levin (2019) Open-innovation nelle imprese tradizionalmente famigliari: un paradosso? Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Gennari, Stefano (2019) La relazione tra formazione e “Homo Oeconomicus”: economisti più egoisti e razionali? Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Georgis, Daniel (2018) La caduta del segreto bancario nel Principato del Liechtenstein: l’accordo SAI costituisce la fine o un nuovo inizio alla piazza finanziaria del Liechtenstein e dell’istituto bancario LGT? Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Gerber, Pablo (2016) Approccio orientato al Risk Management presso l’Istituto delle Assicurazioni Sociali: integrato in un Sistema di Controllo Interno nell’ambito delle prestazioni IPG, IM e IGAI. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Gespini, Desirée (2022) Il comportamento di acquisto della Generazione Z e dei Millennials nella moda di lusso che vive due volte. La moda di lusso prende nuovamente vita grazie al second-hand. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Ghidossi, Pamela (2019) La plastica nel food packaging: Le azioni di Coop, Migros, Aldi e Lidl volte a ridurre l’utilizzo di plastica negli imballaggi dei prodotti. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Ghirlanda, Nicole (2020) La strategia di marketing della Destinazione Ticino prima e durante il Covid-19: Analisi della misura di rilancio “vivi il tuo Ticino”. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Ghitti, Angelo (2017) Fast Fashion e Responsabilità Sociale delle Imprese: il caso Zara. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Giacone, Francesco Dario (2021) Investimenti Green per la transizione ecologica: Prospettive di sviluppo del settore in Svizzera e Unione Europea. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Gianinazzi, Cleo (2020) Tutela dell’integrità personale dei dipendenti: come possono le aziende evitare e risolvere le situazioni legate alla violazione dell’integrità personale sul posto di lavoro. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Gianinazzi, Dimos (2018) Megatrend: l’effettivo potenziale attraverso l’utilizzo dei fondi tematici. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Giardelli, Mauro (2018) Applicazione delle teorie liberoscambiste nell'economia reale: analisi critica delle politiche protezionistiche introdotte dagli U.S.A nel 2018. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Gilardoni, Giorgia (2020) Rebranding: teorie e applicazioni per un cambiamento di successo. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Giovannini, Daniele (2020) Analisi sullo sviluppo dei modelli di business ecologici per migliorare la mobilità nel contesto della Città Ticino. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Giovannini, Daniele (2017) La valutazione aziendale di Mikron Holding AG. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Giuliani, Isabella (2019) Donne, politica e rappresentanza mediatica: Le elezioni cantonali 2019 del Canton Ticino. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Giussani, Mike (2018) Needs Assessment presso la Clinica Sant’Anna: analisi dell’offerta del reparto di neonatologia e studio di strategie per l’incremento della sua raccomandazione. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Gjoni, Stefania (2018) Il ruolo dei crediti in bianco per il finanziamento aziendale in Svizzera. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Goceva, Milena (2021) Il leasing: la contabilizzazione secondo i principi contabili nazionali e internazionali e l’impatto sulle analisi dei conti annuali. Un caso pratico: Adidas. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Godenzi, Chiara (2022) The importance of Digital Technologies in Promoting the Image of a Tourist Destination. Case Study: Region of Lugano, Switzerland. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Goffi, Annalisa (2016) Educare alla CSR attraverso la pubblicità sociale: analisi casi esposti in Ticino. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Goldhorn, Fabrizio (2015) Il processo decisionale nella scelta della destinazione turistica e il marketing della destinazione. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Greppi, Andrea (2015) Implicazioni per AP Swiss di un’espansione commerciale tramite il franchising. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Grieci, Stefano (2018) Analisi degli effetti valutari e delle nuove acquisizioni sul prospetto di patrimonio netto dei gruppi d’impresa. Bachelor thesis, UNSPECIFIED.
Guerra, Enrico (2021) Long Term Thematic Investment Funds: l’utilizzo dei Megatrends all’interno dei portafogli. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Guggiari, Giulia (2015) Competence Broker: la creazione di collaborazioni vincenti. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Haddad, Natasha (2019) La finanza comportamentale: il comportamento degli investitori e il ruolo dei consulenti nel processo di investimento. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Hagen, Mario (2014) L'analisi statistica criminale: la raccolta e l’analisi di dati statistici, allo stato attuale, consente di dare un quadro appropriato dei fenomeni criminali in Ticino. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Hajdaj, Gentiana (2016) Modulare è sostenibile?: come influenzano le strategie orientate alla modularità sulle performance ambientali ed economiche del prodotto? Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Halilovic, Edin (2020) SMEs crowdsourcing marketing activities: A Crowdsourcing based solution for SMEs looking for a marketing / branding service. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Hayward, Shayla (2021) La strategia di riposizionamento del brand: le conseguenze del rebranding nel mercato B2B: Analisi del caso di studio dell’azienda Swarovski. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Hessami, Dario (2014) Creatività e motivazione: come preparare l'inserimento dei giovani delle scuole medie ticinesi nel mondo del lavoro con approcci innovativi. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Huber, Roberto (2016) Incoraggiare comportamenti conformi all’Information Security Policy: il caso di "Azienda Finanza SA" [versione anonimizzata]. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Hunkeler, Davide (2018) Evoluzione e cambiamenti nei sistemi di pagamento: benefici e rischi apportati dalle nuove tecnologie digitali. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Hysenaj, Mirsad (2020) Adozione di pratiche di Growth Hacking tra le aziende Ticinesi. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Iannolo, Nino (2020) Sustainable Confusion: La necessità di affinamento delle metodologie di valutazione ESG e la discriminazione delle piccole-medio imprese quotate. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Iasiello, Ivan (2021) Albergo diffuso: opportunità e sfide per la Valle Leventina. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Incalza, Jennifer (2021) La segregazione occupazionale verticale in Svizzera e un confronto con la Norvegia: Verifica di un’eventuale presenza del soffitto di cristallo. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Ivanova, Galena (2019) Implementazione di servizi digitali nel settore alberghiero: proposte di linee guida per aumentare la fidelizzazione del cliente nel Canton Ticino. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Izzo, Sara (2022) Contenuti interattivi. Partecipazione e interazione in un’unica formula narrativa. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Jelmini, Roberto (2014) Green Pharmaceutical: analisi del settore farmaceutico e dei suoi effetti sull’ambiente. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Jovanovic Zanotto, Sladjana (2016) Analisi dei processi di internazionalizzazione delle PMI: un’indagine sulla presenza Svizzera nel mercato serbo. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Jovic, Petar (2022) L’imposta minima globale sugli utili delle persone giuridiche e i suoi relativi effetti. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Kandiah, Nisanthiny Giada (2015) Architettura eco-sostenibile: tra natura e progresso tecnologico. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Karadag, Recep (2022) Strategie di investimento degli istituti che operano nel sistema previdenziale svizzero. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Kavakcioglu, David (2015) Debito pubblico elevato: implicazioni teoriche e analisi di tre casi storici: Giappone, Argentina e Grecia. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Keskin, Hanna (2018) Initial Coin Offering (ICO). Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Kessel, Sacha (2018) Il mondo dei prodotti strutturati: costruzione, profili di rischio e di rendimento. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Konyushenko, Artem (2015) L'impatto delle scelte strategiche sullo sviluppo aziendale e su alcuni indici finanziari nel settore della logistica e dei trasporti: analisi temporale del Gruppo Planzer per il periodo 2011-2013. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Kopacevic, Ivana (2020) L’avvento della digitalizzazione e la conseguente trasformazione dell’imprenditorialità in Ticino. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Korkis, Schamiran (2018) Fidelizzazione dei clienti e nuovo modello di business di Fortiss Group Assicurazioni Sagl. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Krasniqi, Defrim (2016) Implementazione di strategie di Servitization nei mercati globali: analisi di un campione di aziende ticinesi. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Krstic, Kristijan (2017) Responsabilità sociale dell’impresa: la RSI come fattore di competitività nella gestione della motivazione del personale. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Lacaria, Patrick (2020) Basso livello dei tassi d’interesse in Svizzera, impatti collaterali sulle casse pensioni. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Lambrughi, Gabriele (2020) Fotovoltaico in Svizzera e in Ticino: Analisi di fattibilità del progetto imprenditoriale “Energia solare per tutti”. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Lanza, Stefano (2019) Il paradigma della servitization nel settore illuminotecnico: caso pratico in azienda. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Lauria, Freddy (2017) La tutela del brand nel campo del Network Marketing: come tutelare il brand in un settore delicato e poco conosciuto. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Law, Wing Tsee (2016) Il ruolo futuro della piazza finanziaria di Singapore per le banche svizzere: una piazza alternativa o complementare? Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Lazzaron, Marco (2021) Dal microinvestitore al microimprenditore: Il caso ResponsAbility. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Lecci, Marco (2019) Processo di selezione e gestione dei titoli in campo azionario: inquadramento teorico e confronto con la realtà ticinese. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Leeuwenburg, Gerry Christina (2022) Chiara Ferragni, un caso di successo di imprenditorialità femminile. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Leo, Luciano (2015) Nuove regole Swiss Made, è un’opportunità per il settore orologiero in Ticino?: il caso Vertime. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Lombardo, Giuseppe (2020) L’applicazione dell’Activity-Based Costing ai percorsi dei pazienti della Clinica di Riabilitazione dell’Ente Ospedaliero Cantonale. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Lonoce, Stefania (2020) Proposta di valorizzazione della Sponda Destra del Bellinzonese all’interno del Masterplan: Focus sull’asse strategico cultura. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Lorenzetti, Cristel (2017) La valutazione aziendale: applicazione dei metodi di valutazione aziendale ad un’azienda attiva nel settore delle telecomunicazioni in Svizzera: il caso Swisscom SA. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Lucchina, Emma (2021) Correre… ai ripari: come salvare una società atletica ticinese dalla sua più grande perdita di sempre. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Luma, Yll (2020) Impatto occupazionale del Venture Capital: analisi degli effetti sul sistema economico italiano. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Lustenberger, Daniela (2016) L’occupazione nel settore bancario ticinese, parità di trattamento fra i generi?: un’analisi del settore bancario ticinese. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Luè, Mathilde (2022) Data Science in Hospitality Management. HBenchmark case study in Lugano. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Machado Ferreira, Fabio (2022) Studio del metaverso e le opportunità di business per le imprese di moda. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Machado Pereira, Sara (2022) Fan engagement strategies in the K-pop industry. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Maghetti, Jana (2017) Un caso reale di trasmissione d’impresa: la successione aziendale della MC Trans SA. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Magrin, Federica (2019) Rivoluzione digitale nel sistema della formazione in Italia: Il progetto scolastico MyEdu. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Malecaj, Ledia (2021) Tecnologie abilitanti nel fashion retail: Il consumatore ticinese è pronto? Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Malinov, Gorgi (2020) L’analisi dei costi di cantiere della Franco Rossi SA: dalla teoria alla pratica. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Mandorino, Maurizio (2014) Il Key Account Management come strumento per generare innovazione: grado di implementazione del KAM tra le imprese attive in Ticino e ruolo dei KA nei processi innovativi aziendali. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Manfreda, Daniel (2022) Investimenti immobiliari sostenibili. Analisi delle attuali tendenze negli investimenti immobiliari sostenibili e i sistemi di certificazione energetici del mercato svizzero. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Mangili, Karen (2016) Il nuovo modello contabile armonizzato per Cantoni e Comuni (MCA2): implicazioni per i Comuni Ticinesi. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Manni, Andrea (2016) Valutazione d’azienda: descrizione dei metodi di valutazione aziendale e applicazione pratica al caso specifico di un’impresa attiva nel ramo della ristorazione in Ticino. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Mantegazzi, Karin (2017) Strumenti di responsabilità sociale per la gestione del personale: confronto tra imprese del settore dei trasporti. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Mantia, Vincenzo (2016) Viaggio attraverso l’economia ticinese: impatti principali dell’abolizione della soglia minima di cambio. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Marengo, Greta (2018) La CSR come strumento di tutela del capitale reputazionale. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Maretti, Romina (2020) Sostenibilità del settore alimentare: benessere degli animali e marchi sostenibili: L’impegno di Coop, Migros, Aldi e Lidl. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Maric, Antonio (2015) Scambio automatico di informazioni fiscali: implementazione nel diritto svizzero. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Mariconda, Patrizia (2014) L'uovo d'argento di Chiasso: tra passato, presente e futuro. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Marincic, Nikola (2018) Abusi del mercato e necessità di protezione: dalla legge sulle borse alla legge sulle infrastrutture finanziarie. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Markovic, Maja (2016) Make or Buy per la riparazione di componenti strategici: un caso pratico presso Mikron SA Agno. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Martinaglia, Paloma (2022) Screen Induced Tourism. Influenza delle Film Commission sul turismo. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Martinazzo, Mirco (2017) Le misure non convenzionali della BCE a seguito della crisi del 2008: stato della situazione e bilancio provvisorio. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Masdea, Gianni (2017) Ottimizzazione del processo di pianificazione per la produzione di utensili standard: il caso Mikron Tool SA Agno. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Masino, Daniela (2019) Sostenibilità dei princìpi Lean e innovazione organizzativa. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Mavraj, Armend (2014) Il ruolo del marketing per migliorare l’integrazione degli immigrati balcanici. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Mazza, Samuele (2022) Il conflitto russo-ucraino: rischi e opportunità per il futuro energetico svizzero. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Mazziotti, Aniello Jean-Claude (2021) L’acquisto neuro-sensoriale: Nella mente del consumatore. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Meier, Arianna (2020) Piano di marketing: Società Cooperativa di Consumo Coldrerio. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Meier, Matthias (2015) Il calcolo e il trattamento contabile del goodwill acquisito secondo i principi IFRS e Swiss GAAP FER. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Mellacina, Yannick (2021) Il turismo ai tempi del web 2.0: Il caso del camping Miralago. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Melo Correia, Micael (2022) La sostenibilità nelle sponsorizzazioni volte alla Generazione Z nel Motorsport. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Menafoglio, Rossella (2020) Strumenti ed elementi strutturali impiegati nell’attuazione della Strategia energetica 2050: Il caso del Cantone Ticino. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Mercoli, Andrea (2018) Crisi d’impresa e interventi di risanamento. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Mercurio, Alice (2022) Opportunità di innovazione per Activ Fitness. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Metallo, Fabio (2020) L’arrivo dell’Open Banking con la rivoluzione digitale: Quale sarà il futuro del settore bancario? Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Mian, Adeel Ahmed (2020) L’Omnichannel nel Retail Fashion: fattori abilitanti ed impatto sull’attività aziendale. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Michieletto, Alessandro (2020) Mi chiamo Bond, Eurobond: Vantaggi, svantaggi e problemi della possibile introduzione di un nuovo strumento di politica economica. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Miletic, Ivan (2020) L’impatto dell’intelligenza artificiale nel processo di ricerca e selezione del personale: Il caso della società Vima Link SA. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Miletic, Mario (2017) Gli elementi caratterizzanti dell’Asset and Liability Management: Bank Liquidity Risk e Interest-Rate Risk Management. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Mimica, Ramon Edgar Mattias (2020) Football marketing e fan engagement nell’era digitale: il caso ticinese. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Mitrova, Vecka (2020) CSR - L’inserimento dei 17 obiettivi dell’ONU nelle strategie aziendali delle più grandi aziende svizzere. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Modica, Sofia (2020) Conflitto di interessi tra revisore esterno e cliente: I meccanismi che indeboliscono l’indipendenza del revisore esterno. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Moioli, Camilla (2015) STRATEGIC FORESIGHT: come declinare le macro tendenze in strategie aziendali: casi di studio presso alcune aziende presenti nel Cantone Ticino. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Molino, Simone (2016) Le modifiche legislative in materia di riciclaggio di denaro introdotte il 1° gennaio 2016 e gli effetti pratici per PostFinance SA. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Mondada, Renato (2017) Il prezzo della generosità: implicazioni finanziarie del livello delle deduzioni fiscali in Ticino e possibili interventi. Master of Advanced Studies (MAS) thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Mondini, Marco (2018) Studio dei determinanti del prezzo di un motoveicolo usato nel mercato svizzero: realizzazione e valutazione di modelli econometrici previsionali. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Moneta, Andrea (2022) Cryptocurrencies and blockchain to reshape Italian football. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Monsignori, Andrea (2017) A ciascuno il suo prezzo: opportunità offerte dall'applicazione del Revenue Management e del Dynamic Pricing nel settore alberghiero e del tempo libero. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Monti, Ilaria (2020) La gestione del rischio di cambio tramite strumenti finanziari derivati: Peculiarità e relativo trattamento contabile. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Morandi, Jasmine (2018) Bilancio consolidato: l’evoluzione secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Moraru, Otilia (2015) Analisi della sostenibilità nella filiera outlet del settore moda. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Morniroli, Moira (2020) Cambiamenti nel mondo delle testate giornalistiche ticinesi, l’importanza del Digital Marketing: Caso studio: l’Informatore. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Moschen, Mara Maria (2018) Neuromarketing a supporto del fundraising: campagne lasciti a confronto. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Murat, Delil (2015) La procedura di quotazione sulla Borsa di Zurigo: analisi di due banche cantonali e di un gruppo internazionale. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Natale, Serena (2017) La collaborazione tra PMI e agenzie di marketing e comunicazione in ambito Content Marketing. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Nigro, Siria (2021) Le donne nei CdA come nuovo criterio d’investimento: Un impatto diretto ed indiretto per un miglior valore aziendale: focus sulle società svizzere quotate nella Borsa SIX Swiss Exchange. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Nikolic, Denis (2020) La rivoluzione FinTech e il settore bancario svizzero. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Nikolic, Djordje (2020) I crediti peer to peer. La diffusione, la regolamentazione, i rischi e gli effetti sulle banche di questo canale alternativo. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Nikolic, Stefan (2020) Le implicazioni per i fornitori di servizi finanziari esteri con l’entrata in vigore della LSerFi. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Nogic, Matea (2020) L’evoluzione delle organizzazioni criminali in Svizzera. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Nogic, Nikola (2017) Il futuro del settore bancario con l’arrivo del Fintech. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Nujic, Marko (2019) Il trattamento fiscale del reddito da attività lucrativa dipendente conseguito da personale distaccato. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Olsson, Jonas (2021) Dalle teorie del change management ad un piano operativo per FFS Formazione. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Onorato, Maria (2021) Il ruolo del packaging sostenibile e le scelte dei consumatori: Come un tema sempre più sentito incide sulle abitudini dei consumatori ticinesi. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Oro, Marco (2017) Valutazione di portafogli SRI e tradizionali ottimizzati attraverso le metodologie media-varianza e media-varianza ricampionata. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Ostinelli, Elisa (2022) The creation of memorable experiences. The case of Relais & Châteaux, Palazzo Seneca. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Ovayolu, Dilan (2015) Attività cross-border tra Svizzera e Italia: l’esempio degli Stati Uniti d’America e la problematica della piazza finanziaria svizzera per rapporto all’Italia. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Paganessi, Jois (2017) I makerspace nel sistema regionale dell’innovazione in Ticino. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Pagnoncini, Kevin (2021) Amministrazione Trump: Politica e macroeconomia degli U.S.A. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Palazzolo, Arianna (2020) Implementazione del Total Reward System per la gestione del personale. Caso: Primefood SA. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Pangallo, Davide (2020) Efficacia dell’intervento statale cinese nei momenti di crisi: Come la RPC ha reagito agli effetti della crisi finanziaria globale rispetto a un sistema finanziario prevalentemente deregolamentato degli USA. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Panico, Cristiana (2020) Qual è il ruolo del punto vendita nel mondo del retail, a fronte dell’avvento della digitalizzazione delle imprese? Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Passaretti, Francesca (2021) Razionalità nella scelta della cassa malati: gap tra teoria e realtà. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Pasta, Elisa (2020) Commercio equo e solidale: fattori di valutazione e scelta d’acquisto dei Millennials ticinesi. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Pataraia, Avtandil (2020) Initial Coin Offering, nuove modalità di finanziamento e nuovi rischi: Confronto sui rischi, nell’ambito del finanziamento delle start-up, tra le modalità tradizionali di finanziamento e le nuove modalità tramite l’emissione di token. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Pecoraro, Rodrigo Antonio (2016) Criticità, conseguenze e impatto delle aggregazioni aziendali sulla gestione operativa, strategica e a livello di Supply Chain Management. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Pedretti, Adrian (2015) Dal crowdfunding passivo a quello attivo: analisi della situazione in Ticino. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Pedroli, Alexa (2019) Piano di sviluppo della regione Leventina in ambito turistico. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Pedroncelli, Martina (2015) La costruzione del corporate advantage: il tour operator TUI. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Peirano, Nicolò (2020) Strategie di commercializzazione dei veicoli Ford elettrici ed ibridi. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Perazzo, Marco (2017) L’equity crowdfunding per il finanziamento di start-up innovative: confronto tra Italia e Svizzera. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Perez, Alan (2020) Il processo di sviluppo della notorietà online: Il caso Piccadilly SA. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Perri, Giovanni (2020) Manutenzione predittiva: il caso Mikron: Studio di fattibilità di un sistema di manutenzione predittiva per un reparto produttivo Job Shop. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Perri, Maria (2021) Il ruolo del Social Media Marketing nella strategia aziendale di una start-up o spin-off: il caso Kindof Sagl. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Pescia, Shelly (2021) L’evoluzione del ruolo della donna nella società e nel mondo del lavoro. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Petrillo, Omar (2014) Il contributo di un approccio olistico alla gestione strategica dei fornitori di prestazione per il controllo dell’evoluzione delle spese di cura, dell’innovazione e delle relazioni d’affari: il modello dell’Open Service Innovation applicato al caso della SUVA. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Piccari, Deborah (2016) Segregazione occupazionale verticale di genere: come combattere il soffitto di cristallo: un confronto tra Svizzera e Paesi Nordici. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Piffaretti, Aris (2018) Cultura organizzativa e mobilitazione dello staff, il caso pratico di un discount svizzero (retail sales – Ticino). Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Pignoli, Elia (2022) Social Inclusion in Music Festivals. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Pizolli, Massimiliano (2017) Fattori che determinano l’impatto fiscale del prelievo di averi previdenziali ai fini del pensionamento. Master of Advanced Studies (MAS) thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Pizolli, Micaela (2017) Riciclaggio di denaro: MROS e ruolo delle banche nella collaborazione attiva alla lotta al riciclaggio in Svizzera. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Podestà, Clara (2018) Le criptovalute e la Distributed Ledger Technology nel contesto finanziario svizzero: implicazioni per le grandi banche svizzere. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Poma, Patrick (2014) Innovazione nella criminalità organizzata. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Pontalli, Elia (2019) Analisi del mercato del lavoro ticinese: Panoramica generale e focalizzazione su alcuni settori dell’economia ticinese, a seguito dell’introduzione degli accordi bilaterali sulla libera circolazione delle persone. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Ponzio, Livia (2020) Ruolo del “package” nel settore alimentare; caratteristiche e principali fattori di influenza nel processo di acquisto. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Poretti, Niccolò (2014) Gestione e organizzazione delle società e delle leghe sportive: analisi della realtà svizzera e ticinese. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Pozzi, Davide (2015) Le imprese sociali di inserimento lavorativo e l’innovazione sociale: proposta di un modello concettuale per lo sviluppo di innovazione sociale ed esplorazione delle variabili chiave su un campione di imprese sociali svizzere. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Puddu, Sacha (2014) Da disoccupato ad imprenditore: indagine sulle spinte motivazionali, i fattori abilitanti e l’impatto delle misure di sostengo all’auto-imprenditorialità in canton Ticino nel decennio 2003-2012. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Puglisi, Lorenzo (2015) Competitive Intelligence (CI): proposta di un modello di riferimento per PMI. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Puricelli, Andrea (2016) Le aziende del futuro: le imprese virtuali. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Quaresima, Clara (2015) Imprese artigianali in Ticino: evoluzione, caratteristiche e prospettive del settore. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Rabaglio, Giulia (2015) Scambio di informazioni su domanda in materia fiscale: la vvolta tra Confederazione Svizzera e Repubblica Italiana. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Radanovic, Evelyn (2022) Digitalization: A study of outdoor recreation in the region of Lugano. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Radic, Ivana (2021) Smart working: gli effetti sulla motivazione del personale durante e dopo la pandemia da COVID-19. Caso RSI – settore controlling. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Radovanovic, Igor (2017) Economia Sommersa: un’analisi delle economie dell’Unione Europea e della Confederazione Elvetica alla scoperta di ciò che non vediamo. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Rainer, Romina (2017) Intangibles: Transfer Pricing, orientamenti internazionali e norme nazionali sulla competitività. Master of Advanced Studies (MAS) thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Rakic, Aleksandar (2019) L’evoluzione della produzione di energia solare in Svizzera. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Ramusik, Anastasiya (2016) Business Plan: centro equestre specializzato nel commercio di cavalli da dressage. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Ramusik, Veranika (2016) Politiche economiche per la concorrenza: un confronto dei casi principali svizzeri ed europei. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Ranic, Aleksandar (2016) Social Entrepreneurship in Ticino: paradigma dell’imprenditorialità sociale nel cantone e utilità pubblica. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Ratnam, Rajishar (2015) L’assistenza sociale nel comune di Chiasso: confronto, analisi e prospettive. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Rattà, Benito (2016) Le misure d’incentivazione delle attività di ricerca e sviluppo all’interno della Riforma delle imprese III. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Ravo, Patrick (2015) L’imprenditorialità nell’insegnamento secondario in alcuni cantoni della Svizzera: approcci, lacune e possibili interventi. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Ricciardi, Debora (2021) La gestione del cambiamento digitale in ambito ospedaliero: Proposta di accompagnamento al cambiamento digitale in ambito ospedaliero. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Ricetta, Eleonora (2016) Un’assunzione di responsabilità sociale: la buona pratica "Ticino&Lavoro”. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Righetti, Alan (2014) Change management per la creazione di un network d’imprese nell’ambito del turismo: caso di studio il polo turistico di San Bernardino. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Rimoldi, Alessandro (2018) Revenue Management 4.0: adozione di un sistema a prezzi variabili nei posteggi pubblici: il caso della Città di Lugano. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Riva, Christian (2015) Gli sbocchi professionali dell’economista aziendale SUPSI: indagine qualitativa dei neolaureati. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Rivola, Giulia (2016) Ruolo e impatto dell’umanizzazione delle risorse: il caso dell’Hotel Splendide Royal. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Rodrigues Ribeiro, Manuela (2020) Visual merchandising e marketing sensoriale: quale importanza nel processo d’acquisto dei beni di largo consumo sul territorio ticinese. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Roggiani, Simone (2019) Neuromarketing, emozioni e decisioni d’acquisto: Il punto di vista e l’attitudine del consumatore ticinese. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Rossi, Andrea (2021) Il cambio di stadio nell’era digitale: caso di studio dei club londinesi. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Rossi, Simone (2016) Sharing Economy: un vero modello di sviluppo sostenibile? Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Rossi Scalzi, Sharon (2020) Disparità di genere: Un’analisi delle occupazioni all’interno della Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Rota, Giulia (2020) La disparità di genere nel mondo del lavoro: lo strumento delle quote di genere. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Rovelli, Vincenzo (2020) Assistenza amministrativa internazionale in materia fiscale: Analisi critica della sentenza del Tribunale Federale 2C_653/2018 del 26 luglio 2019 relativa al caso UBS-Francia. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Rusca, Alessandro (2021) Il settore delle life science in Ticino: Studio e ideazione di eventuali proposte a sostegno del comparto economico delle scienze della vita ticinese. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Rusca, Brunello (2020) Economia comportamentale e nudging nella promozione della donazione di organi in Svizzera. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Rusconi, Andrea (2021) Best practices per la promozione delle Startup nei sistemi regionali dell’innovazione (SRI) in Svizzera: Focus sul SRI del Canton Ticino. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Rusconi, Stefano Rusconi (2018) La rendicontazione sociale nell'ambito sportivo. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Ruzzon, Massimo (2018) Attribuzione della performance e valutazione del rischio di un fondo d’investimento strategico. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Sabatino, Andrea (2016) Leadership Capabilities in internationalising Swiss SMEs. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Sabia, Aaron (2017) La vigilanza prudenziale nel settore bancario: un’analisi degli Accordi di Basilea. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Salimena, Gaetano (2014) Innovare il core business tramite Open Innovation: confronto tra PMI e grandi imprese. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Sallustro, Simone (2017) Un premio fiscale per aziende virtuose. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Salvatore, Alessandra (2021) Storiche teorie motivazionali e applicazione al caso di Mikron Switzerland AG, Agno – Division Machining. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Santini, Alessandra (2019) La relazione tra Disoccupazione e Criminalità: dai modelli teorici ai dati svizzeri. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Santini, Federica (2015) Le esperienze di crowdfunding in Ticino raccontate dagli imprenditori locali. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Sartori, Lisa (2017) Influencer marketing: approfondimento sul suo impiego nel mondo della moda. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Savinelli, Simone (2021) Regolamentazioni per l’accesso all’abitazione: ruolo e impatto sul settore immobiliare svizzero. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Scaccia, Elena (2020) Il ruolo delle piattaforme digitali nel settore dei beni agroalimentari locali e sostenibili. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Scarabel, Luca (2014) Analisi del settore del tessile d’arredo nella regione insubrica e nel Nord Italia: quali scenari di sviluppo per la ORI Atelier Design? Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Schiopu, Catalin Nicusor (2019) Fonti di finanziamento per le Startup e analisi delle modalità di valutazione. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Scolari, Sijei (2020) Sfide e opportunità per il settore alberghiero a San Bernardino: il caso dell’Albergo Brocco e Posta. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Sellathamby, Nishaa (2020) Imprenditoria femminile in India: analisi, problematiche e soluzioni. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Serravalle, Simone (2020) La CSR in Svizzera: un contributo agli obiettivi dell’Agenda 2030? Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Seveso, Micol Aurora (2018) Differenza di genere: la figura della donna nel mondo del lavoro Ticinese: le donne e le posizioni di quadro in Ticino. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Shaummika, Naganathan (2020) Il microcredito come strumento d’indipendenza femminile nei paesi in via di sviluppo. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Simic, Ivana (2019) Evoluzione del mercato immobiliare in Ticino dal 2000: Impatto del basso livello dei tassi di interesse. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Sodagari, Reza (2015) Evolution into enterprise: una prospettiva dinamica. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Soder, Nicole (2020) L’impatto della personalizzazione sull’esperienza di consumo: Il caso PostFinance Benefit. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Solaro, Luca (2018) Consapevolezza ed efficacia nell’applicazione di sistemi di Risk Management: caso di studio Società Elettrica Sopracenerina SA. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Soldati, Cesare (2015) Le innovazioni nel processo di produzione del vino nell'area del bacino del Po: nuove soluzioni per soddisfare le esigenze dei consumatori. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Spadaro, Greta (2019) Verso un allargamento dell’applicazione della LRD: Quali le implicazioni per i soggetti interessati? Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Spataro, Michele (2021) La soggettività nella valutazione aziendale: In che modo i fattori WACC e growth influenzano la valutazione aziendale nel metodo Discounted Cash Flow. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Specht, Stefano (2015) Valutazione aziendale: il caso Interroll Holding AG. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Stambene, Luisa (2018) La fidelizzazione dei clienti di BancaStato: analisi della situazione attuale e proposte di miglioramento. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Stanga, Rolando (2015) La Società Rabadan e il bilancio costi/ricavi: una nuova politica dei prezzi riuscirà a compensare i costi? Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Starcevic, Andrijana (2022) Non-fungible tokens & Digital Art: investigating the impacts of NFTs technology on the Art Market. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Stojanovic, Aleksandra (2015) Comunicazione della sostenibilità nei settori food e fashion: casi concreti a confronto: Nestlé e VF Corporation. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Storni, Lorenzo (2016) I Ricavi, un concetto unico con diverse interpretazioni: lo standard contabile IFRS 15 applicato ad un contratto farmaceutico. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Strapparava, Lorenzo (2017) La valorizzazione delle sinergie tra il settore vitivinicolo e turistico ticinese attraverso strategie digitali. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Sulmoni, Marlon (2019) Le microtransazioni nei videogiochi MMORPG: Come le motivazioni di gioco influiscono sull’acquisto di oggetti virtuali. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Taddei, Anaïs (2021) L’impatto della digitalizzazione nel settore della ristorazione in risposta a crisi aziendali causate da eventi esterni. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Tagliaferri, Mattia (2020) La trasmissione di impresa nel settore degli impianti elettrici in Ticino: Un’analisi qualitativa e quantitativa, tra ridimensionamento del family business e sviluppo della Repreneurship. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Tallarico, Valeria (2015) Creatività e imprenditorialità: dalla nascita di un’idea alla realizzazione di una propria impresa. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Thalmann, Noemi (2016) Dalla concezione alla gestione degli eventi: come apprendere dall'esperienza. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Tigani, Senada (2016) Le sfide del mobile payment in Svizzera: un’analisi partendo dalla soluzione Tapit. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Tirinato, Eleonora (2013) Processo di sviluppo e monitoraggio di pacchetti turistici: caso di studio agenzia di soggiorni linguistici ESL. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Tondelli, Daniele (2021) IFRS 16: L’impatto del leasing sulla salute dell’impresa. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Torchio, Alessandro (2020) La prospettiva dell’e-commerce nelle PMI italiane: Un’analisi empirica del canale digitale da utilizzare per la vendita. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Tramèr, Léopoldine (2020) Le riserve occulte: funzione contabile e problemi di trasparenza. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Triacca, Alan (2015) La misurazione del rischio di credito di un portafoglio: la metodologia CreditMetrics. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Türkyilmaz, Yannick (2020) Test of Controls nell’ambito della revisione aziendale: effetti e ripercussioni sul processo di revisione aziendale. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Uboldi, Alice (2015) Educazione dei giovani consumatori ticinesi alla responsabilità sociale delle imprese. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Valcamonica, Davide (2015) L’impatto dei Private Equity sul Business Model aziendale. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Valsangiacomo, Federico (2020) L’evoluzione del segreto bancario nella storia e gli sviluppi nel post crisi finanziaria 2008-2009: L’introduzione dello scambio automatico di informazioni segna la fine della competitività della piazza finanziaria svizzera? Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Vannin, Barbara (2015) Smart specialisation: un’opportunità per la competitività in Svizzera?: il caso Ticino. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Varela Tomè, Maria Angela (2018) Le nuove tecnologie digitali: opportunità e rischi per il settore assicurativo auto. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Varetta, Nicola (2017) Il ruolo degli investimenti e dei finanziamenti nei Comuni ticinesi: principali implicazioni derivanti dal nuovo modello contabile MCA2. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Vassalli, Silvia (2020) ONG ticinesi: pianificazione delle strategie d’uscita. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Veglio, Alessandro (2016) Elaborazione di un business plan per lo sviluppo e la promozione del padel in Ticino. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Versi, Alessandra (2021) Change Management e resistenza del personale: Come ridurre le dissonanze cognitive dell’organico di fronte ad un cambiamento organizzativo, attraverso proposte specifiche di comunicazione interna. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Vettickal, Bobby (2014) Le sfide di un piano strategico: Case study: piano strategico EOC 2013-2017. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Vitaliano, Jessica (2016) Analisi della performance di un portafoglio di titoli. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Vujic, Mladen (2018) Teorie a sostegno di un comportamento etico da parte delle imprese: strumenti, implicazioni e benefici della loro applicazione. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Vujicevic, Nicole (2022) Does social media impact and enhance tourist destinations? Le Cinque Terre case study. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Vyacheslavivna Selishcheva, Yuliya (2019) Collaboratori sani in spazi lavorativi sani: Promuovere la salute attraverso gli spazi lavorativi. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Waser, Ramona (2020) Incentivi alle start-up: efficaci o spreco di risorse? Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Wismer, Yuri (2017) Analisi del Menu: descrizione dei metodi d’analisi del menu e esempi d’applicazione nel ramo della ristorazione in Ticino. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Yenigün, Berkan (2020) Analisi del sistema di budget dei corsi di formazione continua nella SUPSI. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Zaccaria, Diego (2021) Il settore dell’energia eolica: prospettive e analisi di casi aziendali: Analisi e confronto tra produttori di elettricità e di turbine eoliche. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Zaccone, Alessio (2020) Piano di marketing per SmartPantry. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Zanardi, Fabio (2021) Il Value Investing: Valutazione di un paniere titoli nel settore delle energie rinnovabili. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Zanetti, Andrea (2020) Studio delle analisi postimplementazione dei sistemi ERP e l’applicazione di esse tramite il caso della Lactalis Suisse SA. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Zanetti, Dila (2014) I servizi accessori alla prestazione ospedaliera (ambulatoriale): analisi della situazione attuale, valutazione dei trend e proposta d’orientamento strategico per gli ospedali pubblici in Ticino. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Zanganeh, Yuliya (2020) Correlation between company’s innovation and the national composition of its corporate board: Application of Hofstede’s cultural dimensions theory in the context of big international corporations and small-medium sized companies. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Zanzi, Yvonne Mercedes (2021) Le politiche per combattere la povertà in Repubblica Dominicana: Le politiche attuate dagli anni 2000 ad oggi. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Zasa, Anna (2015) La gestione del rischio di caduta in ambito riabilitativo: determinazione del punteggio di cut-off per una scala di screening cadute. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Zekovic-Giudice, Mirela (2015) Analisi e ottimizzazione del processo produttivo della Sintetica SA, Mendrisio. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
Zivkovic, Tatijana (2021) Il covid è sessista? Donne e lavoro: un viaggio nel tempo e prime considerazioni sull’impatto della pandemia sulla parità di genere. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Zubcic, Mario (2021) Applicazione di un approccio di benchmarking in un processo amministrativo in ambito ospedaliero. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Zuppardo, Christian (2021) Come la Confederazione Svizzera (all’interno di un sistema multi-stakeholder) promuove il rispetto dei diritti umani da parte delle imprese svizzere che operano all’estero? Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
Öncel, Simone (2016) I fattori abilitanti e gli ostacoli all'innovazione aziendale: focalizzazione sul Canton Ticino. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.