IKEA: dall’arredamento al cibo. Verso un cambiamento dell’identità e dell’immagine del brand?

Beck, Anna (2016) IKEA: dall’arredamento al cibo. Verso un cambiamento dell’identità e dell’immagine del brand? Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

[img] Text
AnnaBeck_Tesi_Master_TESI CONFIDENZIALE.pdf - Accepted Version
Restricted to Repository staff only
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial.

Download (1MB) | Request a copy

Abstract

[TESI CONFIDENZIALE] La ricerca si prefigge di analizzare la nuova strada percorsa da IKEA nell’anno fiscale FY16, che ha avuto inizio lo scorso 1. settembre 2015, per raggiungere i suoi obiettivi di crescita. Il nuovo concetto viene chiamato ’’It starts with the food’’, e l’azienda avrà come punto focale il cibo e la cucina. Si è voluto comprendere se la nuova focalizzazione di IKEA è coerente con la sua immagine e aiuta a fortificare ulteriormente il suo brand creando un mondo intorno ai rituali connessi alla vita a casa grazie al cibo e a tutto ciò che vi sta intorno. Per raggiungere questo obiettivo si è prima di tutto analizzato lo stato dell’arte inerente le tematiche di interesse per la ricerca, cioè il brand, la brand identity, la brand equity, il posizionamento e come un’estensione del brand può influenzare l’immagine originaria di quest’ultimo. In seguito, è stata effettuata un’analisi dei principali trend macroeconomici, del mercato dell’arredamento e della concorrenza presente sul mercato svizzero, in modo da poter comprendere il contesto più ampio all’interno del quale si trova IKEA. Dopo questa analisi preliminare, si è analizzata l’azienda IKEA, la sua storia, la sua strategia, l’immagine del suo brand e il suo posizionamento, per poter comprendere gli elementi chiave che hanno portato questa azienda ad avvicinarsi al mondo del cibo. Si è poi analizzata la nuova strategia, cercando soprattutto di comprendere gli obiettivi che IKEA vorrà raggiungere con essa. Infine, grazie ad un sondaggio effettuato all’interno del negozio di Grancia su un campione di 200 clienti, si sono misurate le prime reazioni alla nuova strategia. Grazie all’interpretazione dei risultati del sondaggio, collegandoli con gli elementi emersi precedentemente dalla teoria e dall’analisi dell’ambiente esterno, si è potuto concludere che la nuova strategia “It starts with the food” di IKEA è coerente con la sua immagine e la potrà aiutare a fortificare ulteriormente il suo brand e a migliorare la sua immagine, dotandosi di una personalità autonoma, che si allontana dal prodotto e va a toccare la sfera inconscia ed emotiva dei clienti, creando una vita quotidiana migliore per la maggioranza delle persone. La sfida più ardua per IKEA sarà quella di convincere i consumatori, specialmente quelli più esigenti e informati, che prodotti a prezzo basso possono essere anche sostenibili e di qualità.

Item Type: Thesis (Master)
Corso: UNSPECIFIED
Supervisors: Willi-Piezzi, Daniela
Additional Information: Indirizzo di approfondimento: Innovation Management
Subjects: Economia
Management
Divisions: Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Bachelor in Economia aziendale
URI: http://tesi.supsi.ch/id/eprint/478

Actions (login required)

View Item View Item