Solaro, Luca (2018) Consapevolezza ed efficacia nell’applicazione di sistemi di Risk Management : caso di studio Società Elettrica Sopracenerina SA. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
![]() |
Text (CONFIDENZIALE)
Solaro_Luca_Tesi_Bachelor.pdf - Published Version Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (11MB) |
Abstract
[TESI CONFIDENZIALE] Il continuo mutare dell’ambiente esterno costringe le imprese a doversi adattare al fine di dare continuità alla propria attività aziendale. A questo scopo diventa indispensabile per le imprese essere consapevoli delle conseguenze di questi cambiamenti, oltre che dei rischi derivanti dall’attività operativa, di finanziamento, e così via. Integrando sistemi Risk Management è possibile gestire queste condizioni e le opportunità che ne derivano, non solo per le grandi aziende, ma anche per le PMI. L’obiettivo di questo lavoro è di comprendere, attraverso la costruzione di un caso di studio relativo ad una PMI, quali modelli e processi questa implementa in modo consapevole ed efficace. Per raggiungere questo obiettivo si è adottata una metodologia qualitativa, elaborando una rivisitazione della letteratura più significativa, al fine di analizzare le differenze tra quest’ultima e il caso di studio, il quale è costruito per mezzo di un’intervista semi strutturata. I risultati ottenuti mostrano che l’impresa ha implementato un sistema di Risk Management, anche se non corrisponde ai modelli enunciati nel presente lavoro, la struttura e i processi sono implementati in modo efficace e consapevole, godendo di un’architettura tipica di una grande azienda.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Ureta Vaquero, Ivan |
Uncontrolled Keywords: | Risk Management, mercato elettrico, Risk Analysis |
Subjects: | Economia |
Divisions: | Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Economia e Diritto |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2567 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |