Bettè, Joël (2017) La Workplace Innovation e la sua applicazione: analisi della situazione attuale in Ticino. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
![]() |
Text
Bettè_Joël_Tesi_Bachelor.pdf - Published Version Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (2MB) |
Abstract
L’attuale contesto socio-economico nella quale operano le imprese ticinesi, caratterizzato da fenomeni globali quali la digitalizzazione, la globalizzazione e l’invecchiamento demografico spinge le imprese a trovare nuovi strumenti per incrementare la propria produttività e restare competitivi. È in questo contesto che si inserisce la Workplace Innovation, la quale consiste in una nuova forma di innovazione incentrata sulla gestione delle risorse umane e sull’organizzazione del posto di lavoro. Se applicata in determinate circostanze, questa può apportare benefici di diverso genere all’azienda ed ai suoi collaboratori. L’obiettivo della ricerca è perciò quello di comprendere come viene attualmente affrontato il tema della Workplace Innovation dalle aziende di medio-grandi dimensioni in Ticino. Questa non risulta però essere particolarmente applicata sul territorio del nostro Cantone. Le cause sono molteplici e sono da ricercare principalmente nella scelta delle imprese di basarsi su una struttura organizzativa tradizionale e nella mentalità ancora chiusa dei collaboratori.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Huber, Andrea |
Uncontrolled Keywords: | Innovazione, Workplace Innovation, Risorse umane, Organizzazione del lavoro, Produttività, Soddisfazione, Ticino |
Subjects: | Economia |
Divisions: | Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Economia e Diritto |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/1825 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |