Catenazzi, Simon (2017) I Robo-advisors : una valida alternativa ai gestori patrimoniali tradizionali? : analisi dello stato attuale della digitalizzazione nei servizi finanziari. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
![]() |
Text
Catenazzi_Simon_Tesi_Bachelor.pdf - Published Version Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (1MB) |
Abstract
La digitalizzazione ha, negli ultimi anni, rivoluzionato diversi settori, dal commercio all'intrattenimento. Il settore finanziario è stato toccato solo in parte, con l'introduzione di nuovi canali di comunicazione quali l'internet ed il mobile banking. A partire dal 2008 sono stati lanciati sul mercato i robo advisor, piattaforme che hanno come scopo la semplificazione della gestione patrimoniale, rendendola accessibile a quasi chiunque. Queste soluzioni sono state ideate da start up fintech, grazie al loro mix di competenze tra l'informatica e la finanza. I gestori patrimoniali automatizzati, come dovrebbero essere chiamati i robo-advisor, permettono di investire i propri risparmi senza la necessità di affidarsi ad una banca. L'automatizzazione di molti processi e l'uso degli algoritmi porta notevoli vantaggi. In primo luogo, la soglia minima è fissata a poche centinaia di dollari, importi decisamente inferiori rispetto a quanto richiesto nel private banking. Secondariamente, le commissioni sono molto basse, praticamente tutte le piattaforme hanno costi inferiori a 0.50% sul patrimonio investito. Con il passare degli anni si sono affermati modelli ibridi, che affiancano all'algoritmo un consulente, in modo da interagire con il cliente in via telefonica o di videochat. Vedendo la rapida crescita di questi modelli in termini di asset under management, si può presagire che saranno il punto di riferimento per tutti quei clienti con patrimoni inferiori a 250'000 USD e senza situazioni finanziarie complesse, che non necessitano il supporto di un consulente altamente specializzato.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Cavadini, Fabiano |
Uncontrolled Keywords: | robo-advisor, gestione patrimoniale, banche, algoritmi, automatizzazione |
Subjects: | Economia |
Divisions: | Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Economia e Diritto |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/1827 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |