Arizanov, Aleksandar (2015) La BNS, le banche commerciali svizzere e l’Olocausto : le transazioni in oro durante la seconda guerra mondiale con la Reichsbank, la questione degli averi in giacenza e le inchieste americane degli anni Novanta. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
|
Text
Arizanov Aleksandar - La BNS, le banche commerciali svizzere e l’Olocausto.pdf - Published Version Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (1MB) | Preview |
Abstract
Questa tesi di laurea nasce dal desiderio dell’autore di approfondire il ruolo della BNS e delle banche commerciali svizzere durante la seconda guerra mondiale, con le conseguenze scaturite nel dopoguerra e negli anni Novanta da quel particolare periodo storico. Questo lavoro tenta di ricostruire il ruolo e le scelte finanziarie (limitatamente alla sfera bancaria) della Svizzera e delle proprie banche durante la guerra con la Reichsbank, le conseguenze del conflitto e le problematiche occorse, ed infine le inchieste americane degli anni Novanta, mettendo in risalto anche quali sono stati i limiti e gli aspetti controversi di tali inchieste. Per raggiungere questo scopo, sono stati utilizzati i lavori delle due commissioni (Volcker e Bergier) istituite dalla Svizzera e da altri organi per far chiarezza sul comportamento della Svizzera durante la guerra e per esaminare la questione degli averi in giacenza. Oltre alle pubblicazioni di queste due commissioni, sono Stati presi in considerazione altri tipi di fonti (libri, articoli di cronaca e un documentario realizzato dalla RSI).
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Marazzi, Christian |
Additional Information: | Indirizzo di approfondimento: Banking & Finance |
Uncontrolled Keywords: | banca, guerra, Svizzera, averi |
Subjects: | Economia |
Divisions: | Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Economia e Diritto |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/410 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |