Bernasconi, Giada (2021) Il settore della ristorazione svizzero durante la pandemia di Coronavirus. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Bernasconi_Giada_Tesi_Eco_Bsc.pdf - Published Version Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (1MB) |
Abstract
La congiuntura economica del settore della ristorazione negli ultimi dieci anni ha vissuto un’alternanza di momenti di crescita della domanda e di contrazione a causa dell’impatto economico della crisi finanziaria del 2008 e della fortificazione del franco nel 2015. Durante il 2020 il settore si è rapportato ad un'altra grande crisi dovuta al COVID – 19. La decisione del Consiglio federale di sospendere o limitare le attività economiche per cercare di frenare l’espansione del virus ha provocato ingenti problemi di liquidità e redditività alle imprese mettendo a rischio la sopravvivenza di molti ristoranti. Il settore della ristorazione rappresenta il 4% delle imprese svizzere impiegando il 3.7% degli addetti svizzeri. Il futuro è molto incerto, in quanto il fabbisogno di liquidità immediata per far fronte agli impegni delle aziende è sempre più presente nonostante gli interventi della Confederazione a sostegno dell’economia. Il presente lavoro cercherà di comprendere le dinamiche della crisi causata dal COVID – 19 sul settore della ristorazione e come gli imprenditori hanno reagito a tali avversità. Nello specifico si cercherà di identificare e analizzare le strategie attuate dagli imprenditori per cercare di sopravvivere al periodo storico che caratterizza il 2020.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Cereghetti, Claudio |
Uncontrolled Keywords: | Coronavirus, ristorazione, crisi aziendale, pandemia, lockdown, liquidità, Covid-19 |
Subjects: | Economia |
Divisions: | Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Economia e Diritto |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/3954 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |