Miletic, Ivan (2020) L’impatto dell’intelligenza artificiale nel processo di ricerca e selezione del personale: Il caso della società Vima Link SA. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
![]() |
Text
Miletic_Ivan_Tesi_Eco_Bsc.pdf - Published Version Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (3MB) |
Abstract
Nell’era del progresso tecnologico e della quarta rivoluzione industriale, tuttora in atto a livello globale, una delle scoperte più recenti negli ultimi anni è l’intelligenza artificiale (IA). Quest’ultima ha impattato su diverse tipologie di settori, causandone rilevanti cambiamenti e offrendo molteplici opportunità fino ad ora impensabili. Uno dei settori colpiti dall’intelligenza artificiale sono le risorse umane, le quali rappresentano un elemento importante a livello organizzativo poiché contribuiscono allo svolgimento di attività operative, ma anche alla presa di decisioni strategiche all’interno dell’azienda. Questa tecnologia ha influenzato in particolar modo i cinque macrosistemi delle risorse umane, specialmente uno dei processi presenti nel sistema d’entrata, ovvero la ricerca e la selezione del personale. Alla luce di questi sviluppi il presente documento di tesi ha come scopo quello di comprendere come l’IA stia modificando il processo di ricerca e selezione dei candidati, attraverso l’analisi del rispettivo impatto e dei nuovi strumenti. Per raggiungere lo scopo prefissato viene dapprima esplicitata attraverso la letteratura preesistente la gestione delle risorse umane, la rispettiva funzione, i cinque macrosistemi e in particolar modo il processo di ricerca e selezione del personale. Di seguito viene descritta la quarta rivoluzione industriale e il concetto legato all’industria 4.0, con una focalizzazione sull’IA e il rispettivo impatto a livello economico e nelle risorse umane. Dopodiché vengono identificate alcune aziende operanti in questo settore e i nuovi strumenti digitali presenti nel recruiting del personale. Infine, attraverso l’analisi della Vima Link SA e l’intervista ad una loro collaboratrice, si potrà osservare a livello pratico il funzionamento di questa tecnologia tramite la prova del prodotto denominato Recruitment.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Sciaroni, Filippo |
Uncontrolled Keywords: | AI, IA, aziende, Risorse umane, selezione |
Subjects: | Economia |
Divisions: | Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Bachelor in Economia aziendale |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/3894 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |