Broggi, Silvano (2020) Vademecum per l’applicazione dell’intelligenza artificiale : Proposta per aziende ticinesi. Master thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
![]() |
Text
Broggi Silvano_tesi_Master.pdf - Published Version Available under License Creative Commons Attribution. Download (6MB) |
Abstract
La digitalizzazione è una rivoluzione che sta radicalmente cambiando il mondo aziendale di molte imprese e di come svolgono le proprie mansioni. Tra le applicazioni digitali più innovative vi è l’intelligenza artificiale, una tecnologia che potenzialmente potrà avere un impatto enorme sulla gestione aziendale ed essere decisiva come fattore critico di successo in mercati sempre più dinamici e competitivi. Tecnologia che però richiede ingenti investimenti e cambiamenti di cui bisogna tenere conto. L’obiettivo di questo lavoro è quello di fornire una guida che possa aiutare le imprese che vogliono cimentarsi in questo cambiamento a prepararsi adeguatamente all’applicazione dell’intelligenza artificiale nei propri processi aziendali. Basandosi su un’analisi della letteratura e su casi pratici di realità locali e internazionali si evidenzieranno tutti quegli elementi critici nonché le risorse e le competenze necessarie per lo sviluppo di un proprio progetto. Dall’importanza di dati di qualità, alle risorse necessarie, fino alle competenze ibride dei dipendenti e alla cultura aziendale che dovrà essere agile ed orientata al digitale.
Item Type: | Thesis (Master) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Alberton, Siegfried |
Additional Information: | Indirizzo di approfondimento: Innovation Management |
Uncontrolled Keywords: | Digitalizzazione, intelligenza artificiale, gestione aziendale |
Subjects: | Economia |
Divisions: | Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Economia e Diritto |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/3528 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |