Poretti, Niccolò (2014) Gestione e organizzazione delle società e delle leghe sportive: analisi della realtà svizzera e ticinese. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
![]() |
Text
NiccoloPoretti_tesi_master.pdf - Published Version Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (1MB) |
Abstract
L’importanza economica dello sport è cresciuta notevolmente dagli anni ’60 in poi. In molti Paesi la qualità del prodotto sportivo ha raggiunto livelli molto alti. In Svizzera e in particolare in Ticino però si fatica a coniugare stabilità finanziaria e risultati sportivi di lungo periodo. L’obiettivo di questo lavoro è di analizzare la situazione organizzativa e gestionale delle società e delle leghe svizzere di calcio, hockey su ghiaccio e pallacanestro, con una particolare attenzione al Ticino, e comprenderne gli aspetti da sviluppare per migliorare la qualità del prodotto offerto ai consumatori. Per raggiungere questo scopo, oltre all’analisi del contesto svizzero e ticinese, sono stati studiati i sistemi sportivi europeo e nordamericano e i principi teorici di gestione di una società sportiva. Sono state infine svolte delle intervite a esponenti dello sport ticinese per approfondire l’analisi del contesto svizzero e ticinese e comprendere gli aspetti più critici. Nel calcio, a livello ticinese, non ci sono risorse sufficienti per avere tre o quattro squadre ad alto livello; bisogna unire le poche risorse disponibili e creare una squadra di punta. Nell’hockey su ghiaccio, a livello svizzero, la priorità è di dotarsi di infrastrutture moderne e di gestire più accuratamente i costi. Nella pallacanestro infine, a livello ticinese sarebbe opportuno avere una squadra in LNA e una in LNB, mentre a livello svizzero bisogna lavorare per dare valore al prodotto. In generale si è riscontrata l’estrema importanza della regione della Svizzera tedesca per la salute di un campionato, una mancanza di collaborazione tra le società e la tendenza di quest’ultime a tralasciare gli aspetti gestionali concentrandosi quasi esclusivamente su quelli sportivi. Tutti questi elementi determinano poi i numerosi casi di difficoltà finanziarie. Solo lavorando su queste considerazioni i tre sport potranno svilupparsi a livello ticinese e svizzero aumentando la qualità del loro prodotto.
Item Type: | Thesis (Master) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Siviero, Alessandro |
Additional Information: | Indirizzo di approfondimento: Innovation Management |
Uncontrolled Keywords: | sport, Ticino, calcio, hockey, pallacanestro, criticità, risorse, finanza |
Subjects: | Economia Management |
Divisions: | Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Bachelor in Economia aziendale |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/511 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |