Pedretti, Adrian (2015) Dal crowdfunding passivo a quello attivo : analisi della situazione in Ticino. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
![]() |
Text
Pedretti Adrian - Dal crowdfunding passivo a quello attivo, analisi della situazione in Ticino.pdf - Published Version Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (2MB) |
Abstract
In un contesto di promozione di progetti, ma anche di iniziative imprenditoriali la difficoltà maggiore consiste nella ricerca di finanziamenti, uno strumento che facilita questa pratica è il crowdfunding, che rappresenta un finanziamento raccolto tramite un grande numero di finanziatori. In principio ciò avveniva nei comizi mentre oggi questa pratica di fundraising avviene tramite Internet. Il crowdfunding attivo comprende, oltre alla raccolta di finanziamenti, uno scambio di conoscenza e servizi tra promotori e finanziatori. Nella promozione di progetti locali tale collaborazione potrebbe generare innovazione, di conseguenza lo scopo di questo lavoro scientifico consiste nel verificare, tramite l’analisi di cinque progetti ticinesi, se il crowdfunding attivo sia una soluzione in tal senso. I risultati della presente tesi rappresentano importanti spunti per gli amministratori della piattaforma ticinese progettiamo.ch in quanto grazie all’investimento attivo da parte della folla si utilizzano mezzi privati ai fini di opere di natura pubblica.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Huber, Andrea |
Additional Information: | Indirizzo di approfondimento: Accounting & Controlling |
Uncontrolled Keywords: | finanziamenti, fundraising, innovazione, analisi, Ticino |
Subjects: | Economia |
Divisions: | Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Economia e Diritto |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/427 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |