Casoni, Timothy (2018) Strategie e strumenti di comunicazione digitale: un’analisi empirica nelle aziende del Ticino. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
![]() |
Text
Casoni_Timothy_Tesi_Bachelor_PUB.pdf - Published Version Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (2MB) |
Abstract
La digitalizzazione sta impattando rapidamente le aziende di tutto il mondo, le quali devono adattarsi ai cambiamenti del consumatore e rivedere il funzionamento delle proprie attività, incluso il marketing. Lo scopo della tesi è duplice: da un lato è quello di essere una guida alla digitalizzazione, spiegando i cambiamenti del marketing, i suoi nuovi strumenti e come usarli efficacemente. Dall’altro, è quello di essere un’analisi empirica e qualitativa della situazione del digital marketing in Svizzera e specialmente in Ticino, focalizzandosi sullo studio di alcune imprese locali. Nella prima parte dell’elaborato è proposta una revisione bibliografica, la quale espone il quadro teorico del contesto digitale, più precisamente dell’economia digitale. Successivamente, è presentata la dottrina della comunicazione digitale e come essa si è evoluta da quella di tipo tradizionale. Per concludere la sezione teorica sono descritti i principali strumenti che il digital marketing offre, i quali possono essere usati strategicamente per ottenere successo nel business. In una seconda parte, è esaminato lo stato dell’arte a livello svizzero e ticinese: sono stati interpellati alcuni esperti e riportati vari studi scientifici. L’ultimo segmento della tesi è dedicato ai casi di studio multipli. Sono state intervistate quattro aziende con sede in Ticino: due che operano nel ramo B2B e facenti parte nel settore “Machining & Components”, ovvero Mikron SA e FAULHABER MINIMOTOR SA, nonché due imprese alimentari del ramo B2C, vale a dire Rapelli e Caffè Chicco d’Oro. Tramite lo svolgimento di specifiche analisi e grazie alle interviste ai responsabili di marketing, è delineato il modo in cui queste realtà utilizzano una strategia di comunicazione digitale integrata, con strumenti online e offline, al fine di migliorare i propri risultati aziendali e la notorietà del brand. Infine, sono presentati dei confronti tra le aziende, assieme a dei commenti qualitativi. L’obiettivo è quello di evidenziare somiglianze o differenze, per giungere a delle deduzioni generali sulla condotta strategica di alcune grandi aziende del panorama ticinese.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Bona, Antonella |
Uncontrolled Keywords: | marketing, digital marketing, comunicazione digitale, strategia, Ticino, digitalizzazione |
Subjects: | Economia |
Divisions: | Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Bachelor in Economia aziendale |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2580 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |