Competence Broker: la creazione di collaborazioni vincenti

Guggiari, Giulia (2015) Competence Broker: la creazione di collaborazioni vincenti. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

[img] Text
Giulia Guggiari - Tesi definitiva.pdf - Published Version
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial.

Download (1MB)

Abstract

La figura del Competence Broker nasce dalla necessità di legare ed avvicinare due mondi che altrimenti sarebbero distanti e rischierebbero di andare ognuno per la sua strada: le imprese ed il mondo della ricerca. Essa funge quindi da tramite tra la realtà industriale e quella accademica. Questa figura è legata all’innovazione che assume un ruolo molto importante in una realtà dinamica e complessa, all’interno della quale le sfide e le opportunità per le aziende sono molteplici. La figura oggetto della ricerca aiuta le imprese a sfruttare tutte le opportunità in termini di innovazione in modo tale da aumentare la propria capacità innovativa. L’obiettivo di questo lavoro è comprendere, grazie all’analisi di un campione di sei aziende, come la figura può contribuire ad incrementare la capacità innovativa delle imprese ticinesi, come queste la utilizzano al loro interno e quali competenze deve possedere. Per rispondere in modo esaustivo a queste domande è stato necessario adottare una metodologia prevalentemente di tipo qualitativo. Per raggiungere gli obiettivi è stato elaborato un profilo con le caratteristiche e le competenze che il broker deve possedere, in modo tale da poter individuare tale figura all’interno delle imprese. I risultati ottenuti dalle interviste mostrano che tutte le aziende oggetto del campione hanno al loro interno una figura che svolge l’attività principale del Competence Broker, anche se la terminologia utilizzata per denominare questa figura non è sempre la medesima. È stato inoltre riscontrato che il profilo elaborato corrisponde a quello presente nella realtà delle imprese analizzate.

Item Type: Thesis (Bachelor)
Corso: UNSPECIFIED
Supervisors: Huber, Andrea
Additional Information: Indirizzo di approfondimento: Accounting & Controlling
Uncontrolled Keywords: impresa, ricerca, innovazione, Ticino, qualità, competenze
Subjects: Economia
Divisions: Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Bachelor in Economia aziendale
URI: http://tesi.supsi.ch/id/eprint/420

Actions (login required)

View Item View Item