Aquilini, Isabel (2016) Convergenza professionale tra migranti italiani e ticinesi senza passato migratorio. Bachelor thesis, Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana.
![]() |
Text
Aquilini_Isabel_Tesi_Bachelor.pdf - Published Version Restricted to Registered users only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (8MB) |
Abstract
Cercando in vari libri di testo e sui vocabolari, si possono trovare molte versioni della definizione di migrazione. Ma cos’è realmente la migrazione? È veramente quel fenomeno che ha portato il cambiamento d’intere nazioni ed ha favorito lo sviluppo economico, sociale e politico dei paesi coinvolti? La Svizzera è sempre stata teatro di fenomeni migratori, soprattutto grazie alla sua attrattività ed alla posizione strategica al centro dell’Europa. Il Ticino, in particolar modo, è sempre stato confrontato con il fenomeno migratorio, molto marcato soprattutto da parte della popolazione italiana. Ma cos’è cambiato negli anni? Come sono cambiate le scelte professionali e formative dei migranti italiani di prima e seconda generazione? Questo lavoro di ricerca metterà in evidenza questi aspetti fondamentali per capire il ruolo che i migranti hanno avuto nel contribuire allo sviluppo economico, sociale, politico e culturale del Paese, diventandone parte integrante. Grazie ad una diligente raccolta di dati statistici, elaborazioni personali, riflessioni e spunti, verranno analizzati i flussi migratori della popolazione italiana in Svizzera ed in Ticino, al fine di poter confrontare le loro scelte formative e professionali con quelle intraprese dai ticinesi senza passato migratorio. I risultati evidenzieranno un allineamento di tali scelte nel corso delle generazioni.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Mirante, Amalia |
Additional Information: | Indirizzo di approfondimento: Accounting & Controlling |
Uncontrolled Keywords: | migrazione, Svizzera, Ticino, formazione, sviluppo economico, popolazione italiana, generazioni |
Subjects: | Economia |
Divisions: | Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Economia e Diritto |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/1352 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |