Bertinelli, Isotta (2020) Sviluppo dell’asse strategico : “Percorsi” nell’ambito del progetto di Masterplan Sponda Destra del Bellinzonese. Bachelor thesis, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Bertinelli_Isotta_Tesi_Bachelor.pdf - Published Version Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (4MB) |
Abstract
In questi ultimi decenni, sempre di più il concetto di marketing tradizionale viene traslato anche per i territori dando vita al concetto di marketing territoriale. Questo approccio permette di comunicare le potenzialità di un territorio che, grazie alle sue risorse naturali, deve essere sfruttato al massimo con lo scopo di generare una Unique Selling Proposition. Al fine di creare delle esperienze uniche per i visitatori, le organizzazioni turistiche, a partire dagli anni 2000, hanno iniziato ad approcciarsi al tema del turismo esperienziale. Pertanto, rientra tra le priorità del “Programma di attuazione della politica economica reginale 2020-2023 del Cantone Ticino”, quella di aumentare la competitività e l’attrattività del Ticino e delle sue destinazioni turistiche al fine di valorizzarne gli aspetti naturalistici. Grazie infatti all’implementazione del Masterplan Sponda Destra è possibile contribuire al raggiungimento di questo obiettivo per la zona del Bellinzonese. Con la realizzazione di tre sotto-progetti appartenenti al “Progetto della castagna” si intende valorizzare e rendere maggiormente esperienziali alcuni percorsi della Sponda Destra. L’obiettivo generale è soprattutto quello di organizzare lungo i percorsi, delle attività volte a dare e lasciare degli insegnamenti sulla storia locale, le risorse presenti e le tradizioni del luogo. Mediante l’analisi della fattibilità dei singoli sotto-progetti si è concluso che le attività sono tutte realizzabili e compatibili con la zona di riferimento, nonostante si debbano verificare alcuni aspetti pratici prima dell’implementazione. Il suddetto documento rimane a disposizione di coloro che sono coinvolti per la coordinazione dei sotto-progetti, ossia: la Fondazione Curzútt - San Barnàrd, l’Associazione Amici di Curzútt e l’Ente Autonomo Carasc, il cui consiglio direttivo è il principale promotore dell’intero Masterplan Sponda Destra.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Huber, Andrea |
Uncontrolled Keywords: | marketing territoriale, turismo esperienziale, Ticino, Bellinzona, progetti, masterplan |
Subjects: | Economia |
Divisions: | Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Economia e Diritto |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/3852 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |