Masdea, Gianni (2017) Ottimizzazione del processo di pianificazione per la produzione di utensili standard: il caso Mikron Tool SA Agno. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
![]() |
Text
CONFIDENZIALE_Masdea_Gianni_Tesi_Bachelor.pdf - Published Version Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (1MB) |
Abstract
[TESI CONFIDENZIALE] Il Gruppo Mikron è leader globale nella fornitura di soluzioni di lavorazione e automazione di alta precisione per produttività su larga scala. Mikron Tool si è prefissata l’obiettivo di essere leader mondiale nella lavorazione del metallo ad alta precisione di piccole dimensioni e materiali difficili da lavorare. Svariati sono i settori industriali nei quali gli utensili prodotti sono applicati, i più importanti sono: industria automobilistica, aerospaziale, orologiera, energia (turbine), industria alimentare, industria medicale e odontotecnica e molti altri. Negli anni è stata sviluppata ed è tuttora in via di sviluppo, una rete di vendita mondiale con una forte presenza nel mercato europeo, americano e recentemente anche asiatico. L’espansione di Mikron Tool sta portando ad una crescita della cifra d’affari con conseguente impatto sull’operatività della produzione. È molto importante quindi che la pianificazione della produzione sia in grado di far fronte a questo trend di crescita. Il seguente lavoro consiste nell’analizzare l’attuale processo di pianificazione degli utensili standard per cercare di ottimizzarlo ed eliminare gli sprechi. Mikron Tool dispone di due siti produttivi, il primo si trova nel quartier generale a Agno (TI), mentre il secondo è dislocato a Rottweil (DE). La pianificazione della produzione dei due siti viene interamente gestita dalla sede di Agno. Il lavoro è presentato secondo la teoria del “Problem Solving”, suddiviso cioè in differenti fasi, la determinazione degli obiettivi, l’analisi della situazione attuale, l’elaborazione delle proposte e la scelta finale. Lo scopo ultimo della tesi è l’elaborazione di una proposta concreta volta ad ottimizzare e automatizzare l’attuale processo di pianificazione.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Canetta, Luca |
Uncontrolled Keywords: | MRP, ottimizzazione, processo, produzione, SAP, ERP, ordini |
Subjects: | Economia |
Divisions: | Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Bachelor in Economia aziendale |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/1857 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |