Items where Year is 2023

Up a level
Export as [feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Group by: Creators | Item Type | No Grouping
Jump to: A | B | C | D | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | R | S | T | U | V | W | Z
Number of items: 155.

A

Abate, Roberta (2023) La visione mediata del reale: il disegno e il verosimile. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Affanni, Vanessa (2023) Body shaming e adolescenza : rischi e conoscenze contemporanee rilevanti per l’intervento educativo. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Agresta, Julia (2023) La Single Family Room nei reparti di neonatologia intensiva: quali benefici sul neonato e sulla famiglia? Una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Alli, Gianluca (2023) La rappresentazione della disabilità nei materiali scolastici: gli atteggiamenti dei docenti della scuola elementare ticinese. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Amalu O., Chinonso (2023) I fattori che influenzano la documentazione adeguata tra gli infermieri nell’ambito delle cure domiciliari: una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Arrigoni, Giorgia (2023) Le necessità in termini di collaborazione interprofessionale dei docenti nelle classi inclusive (titolari e di scuola speciale) nella collaborazione con l’ergoterapista. Indagine sul territorio. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Avesani, Alessandro (2023) Sustainability in Sport Events: A case study of Triathlon Event Challenge Sanremo, Italy. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

B

Barelli, Veronica (2023) E se io valuto te e tu valuti me? L'utilizzo della valutazione fra pari per incrementare le abilità collaborative nel primo ciclo della scuola elementare. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Beffa, Nicole (2023) Immaginarrarsi: l'educazione visiva: un contesto per la narrazione di sé. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Belingheri, Elia (2023) Migrazioni pericolose: : I Minori Stranieri Non Accompagnati e la tratta verso la riduzione del rischio. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Bergomi, Giada (2023) Le classi inclusive in Ticino: docenti ticinesi in formazione: verso una realtà sempre più inclusiva? Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Berisha, Qendron (2023) La finanza sostenibile, il Chief Sustanability Officer e le strategie bancarie sostenibili. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Bernasconi, Elia (2023) Il ruolo dell'educazione fisica nello sviluppo armonico di una persona: come favorire un approccio attivo e partecipativo di fronte alla complessità dei fenomeni. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Bernasconi, Francesco (2023) Matematica e autoefficacia nel passaggio SE-SM. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Bianchi, Isabella (2023) Lampi di scrittura: sperimentazione del writing and reading workshop. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Bianco, Francesco (2023) Come stiamo messi? Indagine quantitativa sulla qualità della vita lavorativa dei docenti di scuola speciale del canton Ticino, del Sottoceneri. Master of Advanced Studies (MAS) thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Bonelli, Francesco (2023) La poesia in pratica: l'approccio al testo poetico attraverso la scrittura con vincolo. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Bosshard, Giulia (2023) Inclusione in gruppi sportivi: strumento di buone pratiche : Quali aspetti dell’inclusione all’interno di gruppi eterogenei vengono messi in pratica dai club sul territorio ticinese? Come questi club potrebbero essere maggiormente inclusivi nei loro contesti? Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Branca, Fabiana (2023) Con musica e movimento sono più motivato e attento? L'influenza delle attività musico-motorie sull'attenzione e la motivazione in classe. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Broggini, Aris (2023) Escape room in educazione fisica: un formato didattico efficace per la motivazione. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

C

Cacciola, Djamila (2023) Percorsi di condivisione tra Ticino e Kenya: lo sviluppo di un atteggiamento aperto tramite un percorso su uguaglianza, diversità e dialogo interculturale con bambine e bambini della scuola dell'infanzia. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Caimi, Adriano (2023) La digitalizzazione nel contesto del lavoro sociale aziendale delle FFS SA. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Calabrese, Samuele (2023) Il debriefing per l'apprendimento: un approccio didattico basato sull'escape room. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Campana, Larissa (2023) L’impatto della malattia mentale sul familiare curante : In che modo i familiari curanti convivono con una diagnosi del proprio caro ed in quale misura potrebbero necessitare di sostegno da parte dell’Assistente sociale. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Campanello, Eva (2023) Transizioni e attenzione: l'incidenza delle attività di transizione sull'attenzione alle scuole elementari. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Canali, Riccardo (2023) Palestra: scuola di vita. Le potenzialità dell'educazione fisica nello sviluppo del futuro cittadino. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Capone, Luca (2023) L’assistenza spirituale come strumento di cura nel paziente con patologia cronico-degenerativa. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Cappelletti, Giada (2023) La robotica educativa alla scuola dell'infanzia: un'esperienza con il Blue-Bot: uno strumento per sviluppare le competenze trasversali. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Casoli, Giorgia (2023) L'impossibilità dell'incontro, sfide e opportunità: come gli animali ci vengono incontro attraverso dispositivi tecnologici. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Cattaneo, Pietro (2023) Descrivere un procedimento matematico: uno sguardo sui processi coinvolti. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Cattaneo, Simone (2023) Scuola speciale... e poi? Storia di una transizione delicata tra COP protetti e strutture di accoglienza. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Cereda, Lisa (2023) Diversi, ma splendidi allo stesso modo: percorso basato sul riconoscimento dei punti di forza del carattere. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Chiesa, Stella (2023) L'evoluzione della pedagogia speciale in Ticino: forme di realizzazione e ottica inclusiva. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Chioni, Melora (2023) Una storia per colore: la riscrittura come modalità di apprendimento della struttura narrativa. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Ciriaco, Aline (2023) L'approccio induttivo di Sgrammit: sviluppare le competenze ortografiche nella scuola elementare. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Civettini, Patrizia (2023) Oncologia integrata e benessere psicofisico le tecniche di supporto all’assistenza infermieristica. Un percorso tra indagine ed esperienza in Otorinolaringoiatria. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Clerici, Giacomo (2023) Docenti regolari in classi inclusive: i bisogni dei docenti regolari che operano in classi inclusive. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Coiro, Federica (2023) “Dover dimostrare di essere madre” : I vissuti e la presa a carico delle madri con tossicodipendenza al Servizio per le Dipendenze Antenna Icaro di Bellinzona. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Conciatore, Anna (2023) Il disegno come strumento didattico: un confronto tra la Svizzera e il Ghana. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Cosentino, Sara (2023) I benefici della pratica mindfulness nella prevenzione del burnout negli infermieri all’interno del reparto di oncologia. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Cozzi, Alice (2023) A tempo di entusiasmo: attività ritmiche di transizione alla scuola elementare per ritornare alla calma e gestire i conflitti. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Croci, Lucia (2023) Strategie di insegnamento per studenti di scuola media con discalculia. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

D

Da Silva, Liliana (2023) Piede diabetico e prevenzione: revisione della letteratura sull’efficacia dell’educazione terapeutica come metodo di prevenzione per il piede diabetico. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Dauphin, Lisa (2023) Tessere il passato: una proposta per promuovere il patrimonio culturale nella scuola elementare. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

De Jesus Santos, Natacha (2023) Stimolare il disegno con la musica: come l'ascolto di musica promuova il piacere nel disegno alla scuola dell'infanzia. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

De Monti, Marcello (2023) Come si posiziona nel tempo l'insegnante nella realtà descritta rispetto a: comunità, autorità, cambiamento. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Decarli, Alexia (2023) L'ambiente esterno: un'opportunità! Sviluppare i movimenti di base nei bambini più insicuri attraverso delle attività motorie svolte in un ambiente esterno carico d'incertezza. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Dell’Ava, Mirko (2023) Percorsi di transizione interni alle strutture abitative protette : La qualità della vita tra autodeterminazione ed autonomia abitativa. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Delogu, Chiara (2023) Pensare la lingua alla scuola dell'infanzia: una proposta per riflettere sulle prime ipotesi. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Demir, Alessia (2023) Il tragitto casa-scuola: l'infuenza delle uscite didattiche sulle rappresentazioni grafiche dei bambini e delle bambine della scuola dell'infanzia. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Di Giulio, Dana (2023) La comprensione dei gesti co-verbali: le differenze tra bambini a sviluppo tipico e bambini con un disturbo dello spettro autistico. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Di Lecce, Giovanna (2023) L'evoluzione dell'educazione musicale nella scuola elementare ticinese dal 1894 ad oggi. Contenuti disciplinari e formazione docenti. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Donati, Veronica (2023) Le emozioni con gli occhi dei bambini: lo sviluppo dell'intelligenza emotiva alla scuola dell'infanzia. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Duss, Samuele (2023) Problem solving geometrico e generalizzazione: come intervengono la componente figurale e concettuale? Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

F

Fabris, Alessandra (2023) Il crossfit in educazione fisica: un'attività motoria per sviluppare la consapevolezza nella gestione dello sforzo fisico. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Falchetti, Marco (2023) Le potenzialità dello haiku all'interno della didattica del testo poetico. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Ferretti, Giulia (2023) Oggetti ri-visitati: il museo come "aula didattica decentrata". Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Fiore, Katerina (2023) Lesson study e problem solving geometrico: nel contesto del laboratorio didattico di II media. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Fogliani, Chiara (2023) La motivazione a scuola: dal punto di vista dei docenti e degli allievi. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Fontana, Lara (2023) Passaggio da scuole regolari a scuole speciali: il vissuto degli allievi e le buone pratiche. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Fontana, Melissa (2023) Insieme in movimento: l'influenza dei giochi di movimento sul senso di appartenenza al gruppo. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Fumagalli, Eleonora (2023) Il dibattito come tecnica didattica nell'insegnamento della geografia per mobilitare la competenza del pensiero critico. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

G

Gallina, Manuele (2023) Come il movimento influenza la fragilità e la sarcopenia nella popolazione anziana: una ricerca bibliografica. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Ghiggia, GIlda (2023) Partire, perché? La migrazione in classe attraverso l'apprendimento cooperativo. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Gianatti, Nicola (2023) Il motivo per il quale una persona con diagnosi da disturbi da uso di sostanze (eroina) inizia a disintossicarsi con una terapia sostitutiva a base di metadone: una ricerca qualitativa fenomenologica. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Giannetta, Alessio (2023) L'importanza del movimento nella promozione delle funzioni esecutive: uno studio basato sul metodo Benso. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Giudici, Guido (2023) Un confronto tra autovalutazione, valutazione tra pari e valutazione del docente: punti di vista differenti, risultati analoghi? Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Grimaldo, Andrea (2023) Matematica: ansia ed autoefficacia. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Guerini, Tabea (2023) Suicidio assistito: le competenze infermieristiche necessarie per accompagnare un paziente e la sua famiglia lungo questo delicato percorso. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

H

Hofer, Luca (2023) Il labirinto sociale: il gioco di ruolo da tavolo e lo sviluppo delle competenze sociali in bambini di scuola elementare. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Hugelmann, Linda (2023) L'artista sono io! Il museo luogo di stimolo all'apprendimento. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

I

Iametti, Martina (2023) Ergoterapisti attivi in Ticino, incidenza dei disturbi muscoloscheletrici in questa categoria professionale e relative tecniche di prevenzione. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Imperato, Nikla (2023) Mindfulness per i più piccoli: un approccio innovativo per lo sviluppo del benessere e della concentrazione. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

J

Jemetta, Alessia (2023) Il microbiota intestinale e la sua interazione con la salute mentale: nuove prospettive di cura in ambito psichiatrico. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Jonas, Tiziana (2023) In bicicletta verso la matematica: analisi di un approccio MINT all'insegnamento della matematica. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

K

Kelmendi, Liridona (2023) Le domande nell'approccio "Outdoor journeys". Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Kuhn, Elisa (2023) Il ruolo delle illustrazioni: le illustrazioni aiutano a comprendere e a raccontare meglio una storia? Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

L

Lanza, Sara (2023) I vissuti di donne e uomini nel mondo dell’infertilità. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Leone, Francesca (2023) Thymio, un amico inaspettato: percorso di robotica educativa per scoprire se ed in che misura la collaborazione può essere favorita da questo strumento. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Lianza, Vivienne (2023) Può anche essere lilla : L’esplorazione delle identità di genere esterne al binario maschile/femminile in relazione al lavoro sociale. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Londino, Giada (2023) Matematica, movimento e motivazione: possono delle attività matematiche in movimento aumentare la motivazione degli allievi? Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Loraschi, Eleonora (2023) Fiabe a ricalco: accompagnamento alla scrittura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Lorenzini, Vanna (2023) Dove e con chi mangi? Analisi dei comportamenti problema durante il pasto in contesti differenti. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Losa, Geremia (2023) Autorità, contratto e autorità esperto: confronto tra differenti posture nell'insegnamento di due classi di scuola media ticinese. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Lotti, Jamila (2023) Ludolinguistica e arricchimento lessicale: giocare con le parole per conoscerne di nuove. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

M

Maffi, Giada (2023) Il clima di classe: favorire il clima di classe attraverso un progetto sulla collaborazione e sul rispetto delle regole. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Maglio, Rachele (2023) L'esperienza estetica: studi scientifici e pratiche pedagogiche. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Malaguerra, Nadia (2023) Crescere leggendo l'Iliade e l'Odissea: il potenziale dell'epica per lo sviluppo personale dell'allievo. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Malizia, Giorgia (2023) Il gruppo come preziosa risorsa formativa e didattica: coltivare lo spirito collaborativo attraverso il cooperative learning. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Malquarti, Nicole (2023) Oggi va in scena la valenziale: un gioco didattico per valutare le competenze grammaticali nella scuola elementare. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Manetti, Ilaria (2023) Il co-insegnamento nelle classi elementari inclusive ticinesi: percezioni dei docenti titolari. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Mangili, Isabella (2023) L'arte nel risolvere un problema: lo sviluppo della rappresentazione grafica tramite il gioco. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Marcon, Giorgio (2023) Storia personale e identità: un viaggio attraverso Lugano. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Margiotta, Noemi (2023) Sostegno alla genitorialità : Uno sguardo verso i genitori che si ritrovano ad affrontare la complessità che un collocamento di un figlio all'interno di un Centro Educativo per minorenni comporta. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Medina Bogota, Jonathan (2023) L’iperinflazione in Venezuela: cause, conseguenze e politiche di stabilizzazione - Valutazione dell’efficacia delle misure di stabilizzazione attuate dalle autorità economiche e monetarie bolivariane. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Meoli, Giordano (2023) Il ruolo della valutazione formativa nella gestione dell'ansia matematica. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Mesiti, Mariachiara (2023) Womenomics: la forza dell’economia femminile - Come la parità di genere può guarire il Giappone dalla crisi. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Minotti, Stefano (2023) Descrivere un paesaggio che cambia: lo sviluppo di competenze trasversali in un percorso didattico in co-docenza italiano/geografia. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

N

Naiaretti, Adele (2023) La collaborazione: un possibile supporto didattico in educazione visiva. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Neves Fernandez, Alessia (2023) L’assessment nella tutela minorile: lo sguardo dell’assistente sociale nell’ambito dell’Autorità Regionale di Protezione (ARP) : La voce a te dovuta. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Nicollerat, Chiara (2023) Argomentare al museo. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Nizza, Sven (2023) Finanza sostenibile : il nuovo oro è blu acqua. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Nkakata, Naomi (2023) Quali sono gli interventi infermieristici in grado di migliorare la sintomatologia della fatigue nei bambini e negli adolescenti affetti dalla leucemia linfoblastica acuta. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

O

Ostini, Nayara (2023) C'è un giardino segreto dentro di me: pratiche di mindfulness per una migliore capacità autoregolativa delle emozioni. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

P

Parise, Tommaso (2023) Il percorso del paziente al Pronto Soccorso dell’Ospedale Regionale di Locarno : È possibile migliorare il percorso del paziente all’interno di un contesto frenetico come quello del Pronto Soccorso? Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Passera, Althea Emma Madeleine (2023) Sei forte! Itinerario didattico basato sulla verbalizzazione, il riconoscimento e l'utilizzo consapevole dei punti di forza del carattere. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Pellegrinelli, Laura (2023) Lupus in fabula: itinerario didattico-dialogico. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Pellegrini, Biagio (2023) Il Fan Engagement nel mondo del calcio attraverso l’utilizzo delle tecnologie innovative. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Perez, Alan (2023) Il laboratorio di scrittura: dall'albo illustrato al testo descrittivo. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Piazzini, Nikki (2023) Fluidità di lettura, mi aiuti a comprendere il testo? Un percorso per verificare l'influenza della fluidità di lettura sulla comprensione del testo. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Pietrogiovanna, Elisa (2023) Sala Snoezelen alla scuola dell'infanzia: gli effetti dell'approccio Snoezelen su comportamenti disturbanti in allievi della scuola dell'infanzia. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Pira, Simona (2023) Dalla matematica come giusto o sbagliato alla matematica come processo di ragionamento: un percorso sui problemi per favorire questa evoluzione. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Pirroncello, Cristina (2023) L’Operatore pedagogico per l’integrazione nelle scuole : Caso esplorativo sull’impatto sociale ed economico degli operatori pedagogici per l’integrazione nelle Scuole Elementari del Ticino. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Polite, Alice (2023) I bisogni individuali alla scuola dell'infanzia: dalla classe speciale alla classe regolare. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Prazak, Amelia (2023) Scuola-museo: una linea che si trasforma. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

R

Radetti, Roberta (2023) L’importanza del lavoro su desideri e passioni per il benessere di persone in situazione di tossicodipendenza. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Ramelli, Samuele (2023) Il momento di accoglienza come occasione per lavorare sullo sviluppo personale: un approccio autonomo allo svolgimento di sfide motorie. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Renda, Alessia (2023) Il nursing nella violenza di genere: riconoscere e assistere la donna che subisce violenza domestica e si presenta al pronto soccorso. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Rigamonti, Francesca Barbara (2023) (Ri)leggimi una storia: un percorso per lavorare sulle competenze di lettura emergente alla scuola dell'infanzia. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Ripoli, Marco (2023) Progetto di transizione per la SPAI di Biasca verso una UAA : Implementazione di un nuovo assetto organizzativo orientato alle prestazioni all’interno del Centro di formazione SPAI di Biasca. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Riva, Laura (2023) La rappresentazione inclusiva della disabilità nella materia italiano: proposta di un percorso didattico. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Rocco, Laura (2023) Il consiglio di cooperazione come spazio per il dialogo argomentativo: argomentazione spontanea alla scuola dell'infanzia. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Roman, Jonathan (2023) Investimenti sostenibili delle casse pensioni svizzere : Situazione attuale e possibili miglioramenti. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Romeo, Giulia (2023) La valutazione tra pari in un progetto di scambio. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Romico, Giulia (2023) La differenziazione al servizio dell'inclusione: un'esperienza incentrata sulla pallavolo. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Rossi, Viviana (2023) Cooperazione in gioco: educazione visiva e cooperative learning: un'idea di progetto. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Rovagnati, Eleonora (2023) Il ruolo dell’intelligenza emotiva nella pratica infermieristica per la gestione dello stress e la prevenzione del burnout durante la pandemia da COVID-19. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Rusconi, Martina Arianna (2023) La presa in carico dei giovani adulti, arrivati in Ticino come minori stranieri non accompagnati : Racconti di alcuni dei diretti interessati e di due operatori che li hanno accompagnati nel passaggio verso l’autonomia e che continuano a seguirli nella loro realtà quotidiana attuale. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Rusconi Tondi, Lucia (2023) Feedback formativi e competenze degli allievi: analisi delle possibili relazioni in un'attività di problem solving geometrico. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

S

Sadiki, Dajana (2023) Riflettici con una poesia: sviluppare la consapevolezza nel bambino attraverso il testo poetico. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Sakic-Marchi, Alice (2023) "Dimmi a cosa pensi...": teoria della mente e disturbo dello spettro autistico. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Saleemi, Mohammad Balal (2023) L'efficacia del team building sulle relazioni interpersonali degli allievi. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Sartori, Sophie (2023) Ruolo infermieristico nel limitare le ripercussioni psicologiche e sull’immagine corporea di un paziente vittima di ustione. Revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Sassella, Nathalie (2023) La disoccupazione di lunga durata attraverso le testimonianze di alcuni disoccupati over 55 : Analisi dei vissuti e ruolo dell’assistente sociale. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Scarcelli, Filippo (2023) Allievi promotori di didattica digitale: l'uso delle tecnologie nelal risoluzione di una situazione problema. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Schärer, Lucia (2023) Emozioni come nuove nozioni? Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Silva Balerna, Lara (2023) Snoezelen aiutami a dormire: attivazione multisensoriale tramite la tecnica dello Snoezelen in un bambino con disturbo dello spettro autistico per migliorare la sua qualità del sonno. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Soregaroli, Giulia (2023) Il diario ortografico: un viaggio per costruire le regole ortografiche con l'approccio induttivo in seconda elementare. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Spadetti, Chiara (2023) Imparare a insegnare: la formazione docenti di scuola dell'infanzia nel campo dell'insegnamento dell'italiano nel corso del '900. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Stajkovski, Hristijan (2023) L’attività fisica è in grado di migliorare la performance delle funzioni esecutive in soggetti anziani senza deficit cognitivi? Una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Stornelli, Daiana (2023) Lotus Birth: perché le donne lo scelgono? L’importanza di comprendere le motivazioni alla base di questa scelta, per un’assistenza olistica. Revisione narrativa della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Sulmoni, Nicolas (2023) Teaching games for understanding: uno sguardo sull'apprendimento delle abilità tecniche e sul coinvolgimento affettivo suscitato dalla pratica attraverso la dimensione dei giochi. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

T

Taddei, Naïs (2023) Viaggio intorno alle strategie cognitive: applicare nella risoluzione dei problemi matematici le strategie cognitive emerse nei giochi strategici. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Tarchini, Vanessa (2023) Autismo: bisogna parlarne di più... di lingue. Il bilinguismo per favorire le performance della teoria della mente. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Toto, Gianfranco (2023) Quando l'aula non basta...: uno studio che indaga le pratiche didattiche più efficaci quando si svolgono lezioni all'aperto. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Turello, Giaele (2023) I mediatori didattici tra primo e secondo ciclo: differenze e analogie. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

U

Uccelli, Vera (2023) L'estetica del setting educativo nell'ambito del laboratorio artistico. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

V

Valente, Chiara (2023) L'evoluzione delle competenze ortografiche in una pluriclasse: un percorso basato sull'approccio induttivo e sulla didattica ludica. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Valenti, Micaela (2023) Il ruolo infermieristico nella promozione degli interventi non farmacologici per la gestione del dolore durante il travaglio di parto. Una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

von Känel, Sofia (2023) Strategie di coping implementate dai pazienti oncologici durante la pandemia Covid-19. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

W

Weber, Alice (2023) Al banco o in movimento? Dove apprendo meglio? L'influenza del movimento sulla motivazione dell'allievo, sulla memorizzazione dei contenuti e sulla concentrazione. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

Widmer, Thierry (2023) Il peer tutoring come approccio didattico in educazione fisica: un'esperienza incentrata sul parkour. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Z

Zanda, Amina (2023) Cosa aspettarsi dalle scuole medie? Percorso di ricerca applicata per incentivare l'armonizzazione tra le scuole dell'obbligo. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Zanotta, Niki (2023) Inclusione attraverso la pratica del parkour: quando l'educazione fisica a scuola aiuta a promuovere l'inclusione sociale. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Zuccaro, Sara (2023) Anziani, tecnologie e relazioni sociali. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

This list was generated on Mon Sep 25 19:15:15 2023 CEST.