![]() | Up a level |
Anselmi, Carlo (2020) Progetto comunitario in una scuola elementare: l’ergoterapia e la gestione delle emozioni. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
Barra, Roberta (2020) Turismo inclusivo e barriere fisiche e sociali: quali sono le difficoltà e i bisogni relativi alle vacanze dei genitori di bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico residenti nella Svizzera italiana? Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
Calloni, Nicole (2020) Disabilità e Sessualità: i possibili fattori di rischio che influenzano la presa in carico in ergoterapia. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
Christen, Nicole (2020) Interrelazione tra fatigue e impegno lavorativo durante la fase di sopravvivenza in donne con cancro al seno: indagine qualitativa in Ticino. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
Covelli, Rosa (2020) L’utilizzo della musica come strumento terapeutico in Ergoterapia. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
de Castro Pereira, Sabrina (2020) I cambiamenti occupazionali nelle donne con sclerosi multipla in Ticino. Una ricerca qualitativa. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
Ferrari, Noemi (2020) "Siamo sempre lo straniero di qualcun altro" Le competenze che gli studenti di ergoterapia hanno sviluppato a seguito di un’esperienza pratica con persone rifugiate: una ricerca qualitativa. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
Galdini, Giulia (2020) Quando la tecnologia diventa una risorsa per l’ergoterapia: l’efficacia delle applicazioni smartphone per autogestire il trattamento dell’artrite reumatoide. Una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
Isidori, Giulia (2020) Il ruolo dell’ergoterapista nell’area occupazionale del sonno e del riposo del bambino: una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
Katz, Martina (2020) L’esperienza degli ergoterapisti riguardo all’utilizzo del disegno in ambito pediatrico sul territorio ticinese: una ricerca qualitativa. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
Lafranchi, Giorgia (2020) Il Modello dell’Occupazione Umana (MOHO): come la sua implementazione in terapia può apportare beneficio nel paziente con disturbo ossessivo-compulsivo. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
Machado Pereira, Mara Filipa (2020) La deprivazione occupazionale: interventi preventivi e abilitativi in Ergoterapia. Indagine conoscitiva in case per anziani in Ticino e Portogallo. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
Maestretti, Lia (2020) L’ergoterapia nel sonno e riposo: indagine sugli interventi ergoterapici sul sonno e riposo di bambini con disturbo dello spettro autistico nella Svizzera italiana. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
Maggisano, Angelica (2020) Ergoterapia e discalculia evolutiva: analisi qualitativa inerente al vissuto e all’agito dei docenti di scuole elementari nell’accompagnamento di bambini discalculici. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
Malquarti, Aline (2020) Curare quando non si può guarire: la figura dell’ergoterapista nell’ambito delle cure palliative. Una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
Marchetto, Ardea (2020) Promozione della Comunicazione Non Violenta come comunicazione principale tra genitori e figli adolescenti: analisi preliminare di percezione e ipotesi di implementazioni di uno strumento ergoterapico. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
Mentasti, Pierangela (2020) Il colloquio con persone che presentano distress esistenziale alla fine della vita: risorse e difficoltà degli ergoterapisti operanti in servizi di cure palliative. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
Mesterhazy, Elena (2020) Ergoterapia e maltrattamento infantile: il ruolo dell’ergoterapista nella promozione del benessere occupazionale di bambini con esperienza di trascuratezza nella prima infanzia. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
Petruccelli, Giulia (2020) In che modo può l’integrazione dell’Approccio Cognitivo-Comportamentale, in ergoterapia, con persone affette da Disturbo Ossessivo-Compulsivo, contribuire alla diminuzione delle difficoltà riscontrate sul lavoro. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
Quaresima, Maria and Marchesi, Michela (2020) Paralisi Cerebrale Infantile e Interdisciplinarietà: Valutazione nel contesto della Riabilitazione su Base Comunitaria. Uno studio pilota. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
Zanetti, Sara (2020) Identità professionale degli ergoterapisti ticinesi. Uno studio qualitativo. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.