Items where Division is "Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Cure infermieristiche" and Year is 2022

Up a level
Export as [feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Group by: Creators | Item Type | No Grouping
Jump to: A | B | C | D | E | G | H | L | M | N | O | P | R | S | T | V | Z
Number of items: 64.

A

Akdemir, Derya (2022) Gli elementi che facilitano l’aderenza terapeutica nel paziente affetto dal disturbo bipolare: una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

B

Baggiolini, Chiara (2022) L’importanza del ruolo infermieristico nella riduzione del danno negli adolescenti e giovani adulti con dipendenza da sostanze. Revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Balestra, Sheryl (2022) Il rapporto mente-corpo nella sindrome del colon irritabile: approccio di cura integrata nella pratica infermieristica. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Barelli, Lisa (2022) Possono i tatuaggi migliorare la percezione dell’immagine corporea nelle donne postmastectomia? Revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Bellazzecca, Giorgia (2022) Il maltrattamento infantile: il ruolo svolto dall’infermiere di triage. Revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Bloch, Aline (2022) L’utilizzo della Meditazione Mindfulness negli infermieri che lavorano in ambito psichiatrico, come strumento per la prevenzione del Burnout. Revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Bordiga, Selina (2022) Il ruolo infermieristico nello sviluppo di un coping positivo nei genitori di bambini con malattia oncologica. Revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Borioli, Sofia (2022) Apprendere dall’esperienza: dalle situazioni di cura alle situazioni di apprendimento. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Brasnic, Marina (2022) Che tipo di impatto ha l’emicrania sulla qualità di vita? Una revisione qualitativa sui vissuti e le emozioni delle persone con emicrania. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Bujas, Mattia (2022) Interventi infermieristici per la promozione della salute e prevenzione delle malattie cardiovascolari con approccio di una differenziazione di genere. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Bürge, Josiane and D’Andrea, Eleonora (2022) Barriere e facilitatori della cura della fatigue nei pazienti oncologici: una ricerca qualitativa interprofessionale. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

C

Caccivio, Giorgia (2022) Il ruolo determinante dell’infermiere all’interno della spirale della violenza. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Calì, Patrick (2022) Interventi infermieristici che favoriscono una corretta alimentazione e attività fisica nel paziente adulto con diabete mellito di tipo 2: una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Castelli, Franco (2022) Corso di formazione abbreviata per l’ottenimento del titolo bachelor in cure infermieristiche. La digitalizzazione dei dati sanitari. Revisione di letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Cattaneo, Alberto Ermanno (2022) La sindrome da immobilizzazione: interventi infermieristici per prevenirla o per curarla. Revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Christen, Ursina (2022) Favorire un attaccamento sicuro tra madre e prematuro, la Kangaroo Mother Care: una revisione sistematica della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Clemente Cardoso, Juliana Patricia (2022) Quali sono i vissuti della famiglia dei bambini affetti da tumore durante l’intero percorso di malattia? Revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Colli, Anna (2022) L’infermiere promotore della salute verso un’alimentazione preventiva. Revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Cristinelli, Silvia (2022) Ruolo dell’infermiere scolastico nella prevenzione dell’obesità di bambini e adolescenti: scoping review. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Crivelli, Andrea (2022) Strategie comunicative e stili relazionali infermieristici per implementare il patient engagement in oncologia: una scoping review. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Crivelli, Jennifer (2022) Rispetto per la diversità: implicazioni infermieristiche e incidenza dello stereotipo, nella presa in cura di pazienti aventi una cultura di appartenenza diversa. Una ricerca qualitativa. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

D

Demini, Elena (2022) Ruolo dell’igiene delle mani nella prevenzione della comparsa d’infezioni nosocomiali della ferita chirurgica (ISC) post operatoria. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Di Noia, Sara (2022) Revisione della letteratura sull’efficacia degli interventi e pratiche non farmacologiche per la gestione dell’emicrania cronica, in supporto a quelle farmacologiche. Ruolo dell’infermiere della presa in cura di pazienti affetti da emicrania. Revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

E

Ej jari, Sara (2022) Efficacia e benefici dell’erogazione infermieristica della terapia cognitivo-comportamentale nei pazienti schizofrenici. Revisione della Letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

G

Gaggini, Arianna and Frei, Giulia (2022) Il trattamento del delirium nel paziente anziano ospedalizzato in un reparto di medicina. Una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Gajic, Helena (2022) Clinical Case Report. La gestione infermieristica di un lattante affetto da virus respiratorio sinciziale (RSV). Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Garbani Nerini, Aline (2022) Interventi di terapia complementare nella gestione dell’ansia e della depressione nelle donne con tumore al seno sottoposte ad intervento di mastectomia: il ruolo dell’infermiere come promotore della salute. Revisione della Letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Gravante, Debora and Corti, Nadine (2022) Schizofrenia: la sfida dell’aderenza terapeutica. Quali interventi di assistenza infermieristica è possibile attuare per favorire l’aderenza in un paziente affetto da schizofrenia? Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Grieco, Simone (2022) Efficacia dell’intervento musicale usato come trattamento non farmacologico nei pazienti affetti da Alzheimer. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

H

Helfenstein, Sarah (2022) Ruolo infermieristico nella prevenzione al consumo di alcol durante la gravidanza. Una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

L

Lancini, Aurora (2022) Indagine sui ruoli infermieristici applicati nella settimana vaccinale: uno studio misto. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Lehmkuhl, Giulia (2022) Gestione infermieristica del paziente con cistectomia radicale: una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Lombardi, Gabriele (2022) La Sindrome di Brugada e le malattie aritmiche ereditarie: il ruolo dell’infermiere come risorsa e supporto alle persone affette. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Luciani, Alessia (2022) Assistenza infermieristica al paziente tracheostomizzato: gestione della tracheostomia ed educazione al caregiver familiare. Revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

L’Abbate Colnago, Caroline Sharis (2022) Ripercussioni psicologiche del post-partum: presa in carico dell’infermiere attraverso interventi educativi e preventivi. Revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

M

Maciariello, Giulia (2022) Strategie infermieristiche a sostegno dei caregivers di pazienti affetti da malattia di Alzheimer presenile (Revisione della letteratura). Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Mantegazza, Marta (2022) Le ripercussioni della relazione tra paziente oncologico ed infermiere. Una Revisione di Letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Mento, Giuliana (2022) Ruolo infermieristico nella prevenzione del diabete di tipo 2 nelle donne con diabete gestazionale: una revisione di revisioni sistematiche. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Moiana, Sara (2022) Più qualità di vita alle donne con dismenorrea primaria: revisione di letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Mommo, Vanessa (2022) La gestione infermieristica nell’accompagnamento del paziente con un disturbo da uso di alcol verso una maggiore consapevolezza di malattia e una maggiore motivazione al cambiamento. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

N

Negri, Giovanna (2022) L’importanza della psicoeducazione rivolta al paziente affetto da schizofrenia in ambito riabilitativo. Una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Nessi, Valentina (2022) Interventi messi in atto dal ruolo infermieristico per far fronte alla malnutrizione nel paziente anziano ospedalizzato: revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

O

Orsenigo, Beatrice (2022) Gli effetti della pandemia di Covid-19 sulla salute mentale delle donne in gravidanza: ansia e depressione. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

P

Pauli, Giorgia (2022) Ruolo infermieristico nella promozione della salute e nell’educazione terapeutica: interventi efficaci per prevenzione delle sindrome coronariche acute nei pazienti ipertesi, una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Pisana, Maria Vittoria (2022) La gestione del rischio cadute nel paziente geriatrico in stato di delirium nel postoperatorio: una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Pisottu, Enea (2022) Ruolo infermieristico e clinical assessment neurologico come strumento di valutazione per la cura di un paziente con ictus acuto: una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

R

Regazzoni, Marina (2022) Le tecniche di rilassamento nel processo di educazione terapeutica per ridurre l’ansia correlata alla percezione del dolore nel paziente oncologico: una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Ruga, Chiara (2022) Efficacia della meditazione Mindfulness per la prevenzione del burnout nel personale infermieristico. Revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

S

Savel, Nadia (2022) Prevenzione dello stress nel Personale Infermieristico in ambito Ospedaliero: interventi di prevenzione primari e secondari. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Spiecker, Carde Mailin (2022) L’infermiere ed altri professionisti in oncologia: gli ostacoli alla promozione di attività fisica. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Steffen, Anja (2022) La Medicina Tradizionale Cinese in gravidanza: un sostegno sicuro alla medicina per garantire benessere alla gestante. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Stoilov, Mitko (2022) Mindfulness e nursing: il ruolo salutogenico della presenza mentale nel benessere degli infermieri e nella gestione dello stress occupazionale. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

T

Talayman, Sara (2022) L’ansia preoperatoria nel paziente pediatrico: gestione attraverso il gioco. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Teixeira Pinto, Fabio (2022) Scale di valutazione dello stato confusionale acuto all’interno della medicina intensiva: una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Tepes, Diana Mihaela (2022) Il ruolo infermieristico nella gestione del dolore postoperatorio nel consumatore cronico di oppioidi. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Terraneo, Davide (2022) Il ruolo infermieristico nella promozione dell’aderenza alimentare in soggetti emodializzati affetti da insufficienza renale cronica attraverso diversi interventi educativi: una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

V

Valsangiacomo, Camilla (2022) Prendersi cura del curante. La prevenzione del burnout tra il personale infermieristico. Una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Varini, Roberto (2022) La gestione infermieristica degli atti di autolesionismo in pazienti con disturbo della personalità borderline in età adolescenziale. Una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Veggian, Lucia (2022) Interventi non-farmacologici per la prevenzione e la gestione delle condotte aggressive all’interno dei contesti di cura ospedaliera: An Umbrella Review. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Veltri, Chiara (2022) Fibromialgia: malattia o dolore psicogeno? Gli interventi educativi infermieristici e i trattamenti non farmacologici funzionali per convivere con la malattia in età adulta. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Vicari, Carola (2022) Le strategie comunicative con pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica: il ruolo dell’infermiere nell’utilizzo della Comunicazione Aumentativa Alternativa. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Vigoni, Gaia (2022) La percezione dell’immagine corporea nei Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione: lo yoga come terapia. Una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Z

Zanini, Claudia Serena (2022) Famiglie a confronto con l’Alzheimer: l’assistenza infermieristica non farmacologica volta alla riduzione di ansia, stress, sintomi depressivi e insonnia nei caregivers informali di persone affette da demenza. Revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Zarucchi, Jessica (2022) Prendersi cura della famiglia: l’importanza di una formazione infermieristica nel processo di comunicazione di morte cerebrale e richiesta di donazione d’organi e tessuti. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

This list was generated on Thu Nov 23 09:45:12 2023 CET.