Items where Division is "Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale > Cure infermieristiche" and Year is 2020

Up a level
Export as [feed] Atom [feed] RSS 1.0 [feed] RSS 2.0
Group by: Creators | Item Type | No Grouping
Jump to: A | B | C | D | F | G | H | K | M | N | P | R | S | T | V | W | Z
Number of items: 66.

A

Allardyce Freeland, Lisbeth Victoria (2020) Il ruolo degli interventi di psicologia positiva nel contesto della promozione della salute mentale nella professione infermieristica. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Almeida Dias, Laura (2020) Gli interventi di prevenzione terziaria, supportati da strumenti di psicoeducazione, per il miglioramento della qualità di vita del paziente affetto da depressione maggiore. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Ambruosi, Antonio and Zamborlin Guedes, Alessandro (2020) Il distress morale nella terapia intensiva: sviluppo del concetto e divergenze nella letteratura. A Rodgers’ evolutionary concept analysis. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Andrijanic, Anto (2020) Lo stress lavoro correlato degli infermieri in ospedale: interventi di prevenzione secondaria. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Anzaldi, Luigi (2020) Educazione terapeutica al paziente con scompenso cardiaco. Una revisione di letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

B

Balasingam, Naomi (2020) L’influenza dello stigma nelle cure generali verso il pa-ziente psichiatrico. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Balasingam, Naomi (2020) L’influenza dello stigma nelle cure generali verso il paziente psichiatrico. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Barcaroli, Riccardo (2020) L’attitudine infermieristica verso la prevenzione delle lesioni da pressione. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Barresi, Tea (2020) Incisione per l’inserimento di protesi mammarie: una problematica moderna? Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Benzoni, Michela (2020) La comunicazione di una nuova diagnosi oncologica: il ruolo infermieristico, la costruzione di una relazione di fiducia e l’aderenza terapeutica. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Bernasconi, Selene (2020) L’utilizzo intraospedaliero dell’accesso intraosseo nell’adulto: una revisione di scopo. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Betschart Cruz, Janice (2020) Le tecnologie digitali e la loro influenza sul sonno adolescenziale. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Bianda, Sonja (2020) I disturbi del sonno nel paziente affetto da Parkinson; le azioni terapeutiche che l’infermiere può intraprendere. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Bosisio, Mara (2020) L’efficacia della distrazione durante le procedure invasive di venipuntura nel paziente pediatrico. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Brianza, Alessandro (2020) L’importanza dell’infermiere attorno all’ordine di non rianimazione. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

C

Cannavacciuolo, Calvin and Tallarico, Serafina (2020) La terapia basata sulla mentalizzazione nel trattamento del paziente con Disturbo Borderline di Personalità. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Cardamone, Gabriella (2020) La gestione della fatigue correlata a cancro post trattamento oncologico, attraverso interventi non farmacologici, con particolare attenzione agli aspetti nutrizionali. Una revisione di revisioni sistematiche. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Cassina, Michela (2020) L’aderenza terapeutica di terapie farmacologiche ed educative a domicilio nel paziente cardiopatico: quali sono le cause di non aderenza? Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Castellin Resplandor, Rosmerlin Begonia (2020) L’infermiere e i famigliari curanti a domicilio: rilevare i bisogni dei famigliari curanti nell’assistenza di malati in fine vita a domicilio dagli infermieri e individuare interventi infermieristici basati sull’evidenza. Una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Clocchiatti, Giulia (2020) Strategie di coping per infermieri a contatto con aggressività e violenza in psichiatria. Una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Cola, Daniela (2020) Il prurito nell’anziano: ruolo infermieristico. Revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Cornaglia, Stefania (2020) Uni-TI Project: una indagine di fattibilità. Cittadini in situazione di handicap attori nella creazione dei propri mezzi ausiliari tramite la tecnologia 3D e all’aiuto degli studenti ergoterapisti ed ingegneri presso la SUPSI ; Uni-TI Project: A feasibility study. Citizens in a situation of handicap actors in the creation of their own assistive devices through 3D technology and with the help of occupational therapy and engineers students at SUPSI. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Cortesi, Andrea (2020) Interventi non farmacologici per la gestione dell’ansia preoperatoria. Una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Corti, Silvia (2020) Telenursing: l’effetto di un follow-up telefonico infermieristico sull'autogestione del diabete mellito di tipo 2 a domicilio. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Costa, Elisa (2020) Attuare un programma infermieristico di prevenzione che include svolgere esercizi addominali riduce il rischio di sviluppo di ernia parastomale in pazienti adulti con stomia. Revisione di letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

D

Daverio, Giada (2020) Immaginazione guidata come intervento non farmacologico per la gestione del dolore post-operatorio. Revisione di letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Di Pietro, Alessandro (2020) La Valutazione Multidimensionale come processo assistenziale in pazienti con Scompenso Cardiaco. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

F

Ferreira, Diana (2020) La complessità del disturbo borderline di personalità: la relazione terapeutica tra infermiere e paziente. Una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Fumagalli, Karin (2020) Fabbisogno educativo del paziente e della famiglia dopo un infarto miocardico acuto: revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

G

Gandolla, Valentina (2020) La gestione del dolore e la mobilizzazione precoce come interventi infermieristici al fine di prevenire le complicanze polmonari dopo intervento chirurgico toracico o addominale nel soggetto adulto. Una revisione di letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Garbellini, Andrea (2020) Il suicidio assistito, il coinvolgimento dei famigliari e il ruolo dei professionisti sanitari. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Ghini, Iris (2020) L’influenza delle rappresentazioni dello studente in cure infermieristiche nell’interazione con il paziente tossicodipendente con addiction da sostanze in ambito ospedaliero. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Gibelli, Sara (2020) Vissuti dei pazienti oncologici affetti da dolore cronico: una meta sintesi qualitativa. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Guidali, Sveva (2020) Barriere all'attività fisica nel bambino e nell'adolescente affetto da diabete mellito di tipo 1: il ruolo infermieristico nel promuovere uno stile di vita attivo. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

H

Hecimovic, Tina (2020) La psicoeducazione familiare come approccio favorevole al miglioramento della qualità di vita, in persone adulte affette da schizofrenia, in ambito clinico e/o ambulatoriale. Una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

K

Kuc, Samed (2020) Sviluppare coscienza sull’auto-consapevolezza; l’effetto del Metacognitive Training sull’insight dei pazienti schizofrenici: analisi di un insight-oriented therapy. Revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

M

Mariani, Giacomo (2020) Il fenomeno dell’abbandono nella professione infermieristica correlato a stress e burnout. Revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Maric, Kristina (2020) Ruolo infermieristico nella prevenzione delle infezioni del sito chirurgico: efficacia della profilassi antibiotica. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Marraffino, Anna (2020) L’artrite reumatoide: l’importanza di una diagnosi precoce e le misure preventive infermieristiche. Una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Minazzi, Laura (2020) Gli eventuali limiti ed ostacoli che l’infermiere potrebbe incontrare nell’attuazione dello screening di identificazione della violenza domestica in pronto soccorso. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Minorini, Sara (2020) Il paziente in scompenso psicotico acuto e le funzioni dell’infermiere in psichiatria: un’indagine sul campo. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

N

Núñez Domínguez, Viviana (2020) Accompagnare i pazienti in fase terminale al domicilio: Ruolo infermieristico attitudini e difficoltà. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

P

Paradiso, Alessandra (2020) Il ruolo infermieristico nell’educazione terapeutica al paziente che ha subito un infarto del miocardio acuto per promuovere la salute. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Pascaretta, Giada (2020) Il latte materno è molto più che un semplice nutrimento. Una revisione della letteratura che esplora il ruolo dell’allattamento al seno sul microbiota intestinale nella prevenzione dell’obesità. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Passera, Athina and Mina, Soraia (2020) Tentamen suicidale e suicidio nelle carceri: assessment del rischio suicidale e interventi infermieristici. Revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Passi, Valentina (2020) Molestie sessuali e infermiere: quando il responsabile è il paziente. Una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Petronio Petronio, Jessica (2020) Le barriere personali dei candidati ai clinical trials. Il ruolo infermieristico e le strategie per superarli: una revisione di letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Piccaluga, Andrea and Tomic, Vanja (2020) L’aderenza terapeutica nei pazienti affetti da sclerosi multipla: quali ostacoli e come superarli. Ricerca qualitativa. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

R

Rendina, Luciana (2020) La consapevolezza dell’infermiere nella cura alle donne con endometriosi. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Rezzonico, Joël (2020) Gli interventi brevi nell’assistenza a pazienti ospedalizzati che presentano modelli di consumo di alcol rischioso: una revisione narrativa. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

S

Salijaj, Uresa (2020) Confronto tra tecniche di punzione della fav nel paziente emodializzato in termini di benefici e complicazioni: una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Saurwein, Sophia (2020) Medicina di sesso e genere: interventi infermieristici per l’incontinenza urinaria negli anziani. Revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Sciamanna, Dalila (2020) L’efficacia della Mindfulness correlata alla sindrome del colon irritabile. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Scotti, Adriana (2020) Gestione dello stress e strategie di coping degli studenti infermieri nel conciliare le esigenze scolastiche/ lavorative e quelle famigliari. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Simonetta, Davide Elias (2020) Trattamento farmacologico del Delirium nel paziente con malattia di Parkinson: una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Storni, Achille-Carlo (2020) Come aumentare l’aderenza terapeutica nel paziente affetto da disturbo bipolare nei confronti degli antipsicotici e antidepressivi. Una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Studenovic, Mijo Michele (2020) Strategie efficaci di educazione terapeutica per pazienti con insufficienza renale cronica sottoposti a dialisi peritoneale. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

T

Tadic, Andjela and Tonascia, Nadine (2020) Le sfide dell'accesso vascolare in una popolazione che invecchia: una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Tenconi, Ilaria (2020) La biblioterapia come strumento per prevenire e curare i sintomi depressivi nei pazienti adolescenti. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Tron, Patrik (2020) Contenere la contenzione. Una revisione della letteratura sul contenimento emotivo vs. il contenimento fisico. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

V

Venini, Veronica (2020) L’efficacia dell’informazione per la gestione dell’ansia preoperatoria come strumento di cura per la riduzione del dolore postoperatorio. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Venosa, Francisco Arturo (2020) Come riconoscere la depressione nell’anziano fragile in casa per anziani: l’istituzionalizzazione come fattore di rischio. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Vezzoli, Veruska (2020) La promozione dell’allattamento al seno come fattore protettivo nell’insorgenza della depressione post partum. Una revisione alla letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Vittori, Karen (2020) Introduzione dell’infermiera scolastica come strategia per aumentare la copertura vaccinale. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

W

Warnsing, Tina (2020) Ruolo infermieristico nella società e nella cultura togolese. Una ricerca etnografica in due ospedali del Togo. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

Z

Zukic, Meris (2020) L’educazione terapeutica alla gestione dell’astenia nel paziente oncologico: una revisione della letteratura. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

This list was generated on Wed Nov 22 23:05:57 2023 CET.