Steiner, Johann (2012) Scelte strategiche e didattiche nell’insegnamento della civica in terza media. Master thesis, Scuola universitaria professionale della svizzera italiana (SUPSI).
![]() |
Text
STEINER_Johann_2012.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (1MB) |
Abstract
Approfittando della concomitanza delle elezioni federali del 2011 il presente lavoro di diploma ha cercato di valutare in termini di efficacia cognitiva quali obiettivi sono stati stabiliti dai docenti di Storia e civica per le terze medie. Nell’ambito della ricerca sono stati osservati, tramite intervista semi-strutturata, tre docenti che praticano in sedi diverse. Per valutare il livello di apprendimento e di atteggiamenti acquisiti dagli allievi, sono stati somministrati dei questionari a sei classi, per un totale di 105 allievi. Nei risultati è emerso, oltre a un quadro generale sulle conoscenze di civica degli allievi piuttosto preoccupante, che la docente che ha dedicato un maggiore numero di ore-lezione alle elezioni federali, ha ottenuto risultati lusinghieri dal punto di vista cognitivo e anche un maggiore interesse nei confronti della civica e dell’educazione alla cittadinanza da parte dei suoi allievi. Inoltre, è stato riscontrato che le attività di sede dedicate all’educazione alla cittadinanza hanno un impatto non tanto sulle conoscenze degli allievi in civica, ma bensì sul loro interesse nei suoi confronti. Relatrice: Jenny Marcionetti. Materia: storia e civica
Item Type: | Thesis (Master) |
---|---|
Supervisors: | Marcionetti, Jenny |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola media (secondario 1) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/980 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |