Dominioni, Matteo (2012) Le mappe concettuali nell’insegnamento della Storia nella scuola media. Master thesis, Scuola universitaria professionale della svizzera italiana (SUPSI).
![]() |
Text
DOMINIONI_Matteo_2012.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (3MB) |
Abstract
La presente ricerca è uno studio empirico sull’utilizzo delle mappe concettuali nell’insegnamento della Storia nelle scuole medie. Si tratta di una sperimentazione, un’applicazione pratica attraverso la quale si è verificato se come strumento le mappe siano un efficace strumento di insegnamento e apprendimento. Particolare attenzione è rivolta alla differenziazione e alla valutazione. La sperimentazione, della durata di un anno scolastico, ha coinvolto cinque classi della Sme di Pregassona. I risultati dell’indagine in parte confermano quanto già affrontato dalla letteratura sull’argomento, in parte smentiscono alcuni elementi teorici non solo riguardanti le mappe concettuali ma anche alcune metodologie d’insegnamento. La sperimentazione è una parte di un work in progress che necessita regolazioni e miglioramenti. Ciò detto, il lavoro si conclude con una proposta metodologica su come utilizzare le mappe come continuum didattico in un singolo itinerario o in tutta la programmazione annuale. Relatore: Mario Donati. Materia: scienze dell'educazione
Item Type: | Thesis (Master) |
---|---|
Supervisors: | Donati, Mario |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola media (secondario 1) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/923 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |