Coltro, Elisabetta (2013) Tra testo e contesto: per una didattica della letteratura italiana. Master thesis, Scuola universitaria professionale della svizzera italiana (SUPSI).
![]() |
Text
COLTRO_Elisabetta_2013.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (615kB) |
Abstract
La finalità del lavoro è indicare, mediante una ricerca-azione, un possibile approccio “sperimentale” alla didattica del testo letterario in classi del II biennio di Scuola media, considerando, per contro, come “tradizionale” quel metodo d’insegnamento che è basato su una preliminare contestualizzazione storica, biografica e letteraria dei testi stessi e dei loro autori. La sperimentazione è stata volta a favorire un incontro estetico fra il testo e il lettore, con un chiaro obiettivo di natura interpretativa, e di generare una presa di coscienza dell’utilità del contesto non come fonte di generica istruzione, ma in vista del suddetto obiettivo. Il metodo seguito ha previsto una progettazione, una duplice proposta didattica, con diversi momenti di raccolta dei dati, mediante griglie d’osservazione e questionari, infine una fase d’analisi e interpretazione dei risultati, avvalendosi di apporti teorici pertinenti. Gli esiti sono stati incoraggianti, perché hanno permesso di dimostrare che, attraverso tale approccio, gli allievi del campione considerato, anche i più deboli, erano stimolati a lavorare su un testo letterario in modo personale e motivato, sono riusciti a produrre inferenze letterariamente fondate e hanno compreso il senso profondo delle informazioni contestuali messe in campo. Tale lavoro si pone, quindi, anche come contributo utile per nuove ricerche, volte a sondare le possibilità di arricchire la didattica della lingua italiana con la e sulla letteratura. Relatore: Wolfgang Sahlfeld. Materia: italiano.
Item Type: | Thesis (Master) |
---|---|
Supervisors: | Sahlfeld, Wolfgang |
Additional Information: | Allegati disponibili su richiesta |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola media (secondario 1) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/858 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |