Bonaschi, Maria Luigia (2015) Monumento funebre Maraini, presso il cimitero Monumentale di Lugano (CH). Proposte di progetto conservativo e di una malta da iniezione per il sarcofago in arenaria. Master thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
![]() |
Text
150914_Bonaschi.pdf - Presentation Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (101kB) |
![]() |
Text
Tesi Maria Luigia Bonaschi.pdf - Published Version Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (10MB) | Request a copy |
Abstract
Il monumento Maraini è un’opera funeraria in pietra collocata nel Cimitero Monumentale “Alla Gerra” di Lugano, realizzata intorno al 1880 su commissione della famiglia Maraini. L’opera, alta circa 4,5 metri e con una base di 4,5 x 3 metri, è stata realizzata in stile neoclassico con diversi materiali lapidei, posizionata inizialmente nel vecchio cimitero di Lugano, e successivamente spostata in quello nuovo. L’esposizione continua ad un ambiente esterno ed inquinato da circa 135 anni porta oggi ad avere uno stato di conservazione non ottimale (Fig.1). Lo studio dell’opera ha evidenziato la presenza di numerosi fenomeni di alterazione e degrado tutt’oggi attivi; in particolare è stato notato un avanzato stato di degrado del sarcofago in arenaria, che mostra estese delaminazioni, fessure e decoesione (Fig.2). La ricerca di tesi su quest’opera ha lo scopo, attraverso lo studio del suo stato di conservazione, di valutare la necessità e l’urgenza di un progetto di conservazione e restauro.
Item Type: | Thesis (Master) |
---|---|
Supervisors: | Küng, Andreas and Hotz, Tobias |
Divisions: | Dipartimento ambiente costruzioni e design > Conservazione |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/827 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |