Serravalle, Alessandro (2015) Wikipedia, dietro le quinte. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
![]() |
Text
Serravalle.pdf - Presentation Download (667kB) |
![]() |
Text
SerravalleDossier.pdf - Published Version Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (46MB) | Request a copy |
Abstract
Questo lavoro di tesi si concentra sul ruolo della comunicazione visiva nel contribuire ad aumentare e migliorare i contenuti di Wikipedia, attraverso la realizzazione di un’animazione in stop motion che mostra il dietro le quinte di Wikipedia, illustrando la collaborazione di più persone intente a creare una voce enciclopedica. Wikipedia è un’enciclopedia online, gratuita ed è l’enciclopedia più grande al mondo, composta da 280 versioni linguistiche: l’edizione in lingua inglese, se fosse stampata, sarebbe formata da 7’473 volumi da 700 pagine l’uno. Essendo collaborativa e creata dagli stessi lettori, la sua crescita dipende dai contenuti messi a disposizione da persone volontarie. Per questa ragione, risulta fondamentale attrarre il maggior numero di contributori, così che l’enciclopedia possa migliorare sempre più.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Pensa, Iolanda and Massa, Laura |
Subjects: | Design |
Divisions: | Dipartimento ambiente costruzioni e design > Comunicazione visiva |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/811 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |