Sala, Davide (2015) La memoria del passato. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
![]() |
Text
Sala.pdf - Presentation Download (1MB) |
![]() |
Text
SalaDossier.pdf - Published Version Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (63MB) | Request a copy |
Abstract
Da sempre l’essere umano ha cercato di scoprire il proprio passato e le proprie origini e spesso queste conoscenze sono frutto di testimonianze, oggetti, avvenimenti od eventi tramandati da generazione in generazione. La modalità di trasmettere queste informazioni ha subito nel tempo molteplici trasformazioni, ma una cosa accomuna tutte: la memoria storica. La comunicazione della storia è pertanto un tassello fondamentale dell’esistenza umana e per il suo ricordo nel futuro. Nella prima fase di ricerca i temi trattati si concentrano principalmente sul taglio tipografico e di contenuto che la collana editoriale, ed in seguito l’applicazione, devono avere. Sono stati analizzati accuratamente i temi della memoria, delle monografie, della toponomastica, della storiografia, della storia locale, dell’editoria, dei colori ed infine dell’iconografia. Successivamente, nella seconda parte, sono stati analizzati una serie di libri, monografie e di storia locale ticinese per meglio comprendere cosa attualmente è presente sul mercato. Per affinare e completare i capitoli, sono stati intervistati professionisti del settore che, grazie alle loro conoscenze, hanno permesso una stesura accurata e precisa degli argomenti presenti nel dossier. Grazie a queste interviste ed all’approfondita ricerca è emerso come, a livello ticinese, non ci sia una collana editoriale ed un’applicazione per Smart- phone che permetta di racchiudere tutte le monografie comunali. Grazie a questo percorso è così nata la nuova collana editoriale “La memoria del passato”. L’obiettivo di questa collana è permettere di trasmettere, tramite immagini e testi la storia dei vari comuni del Cantone Ticino, garantendo così ad appassionati, ricercatori, od enti storici/culturali che desiderano conoscere e tramandare la storia dei comuni ticinesi d’avere validi strumenti per accedere a queste informazioni
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Bianda, Alberto and Ghiringhelli, Andrea |
Subjects: | Design |
Divisions: | Dipartimento ambiente costruzioni e design > Comunicazione visiva |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/810 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |