Roellin, Jean-Elie (2011) Raccontare per crescere: come varia il parlato dei bambini ticinesi a seconda della regione e dell'interlocutore. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
|
Text
661519.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (1MB) | Preview |
Abstract
L’obiettivo di questo progetto è analizzare le caratteristiche e le particolarità del parlato puerile prendendo in considerazione i verbi. Per fare ciò si è deciso di lavorare con allievi di quinta SE di tre aree del Canton Ticino (sud, centro e nord) che hanno avuto il compito di narrare una fiaba a tre tipi d’interlocutori (coetanei, allievi di prima elementare e adulti). Si è cercato, quindi, di scoprire come cambia questo parlato nelle varie situazioni menzionate e quali influenze possono intercorrere sulla scelta dei verbi nella lingua italiana (come, per esempio, il dialetto). Per riuscire a verificare le ipotesi è stata attuata una ricerca di tipo osservativa incentrata sia su un approccio quantitativo sia qualitativo. I risultati hanno dimostrato che gli allievi riproducono maggiormente il passato remoto della fiaba quando si rivolgono agli adulti, mentre parlando con persone più giovani vi è un maggiore utilizzo di verbi tuttofare, come fare, dire, vedere, andare e esser(ci). In seguito, è stato notato che nella classe di Bellinzona, avendo studiato prevalentemente a memoria, sono stati riprodotti più “fedelmente” i verbi della fiaba. D’altra parte però, vi è stata una minore creatività nell’esposizione di nuovi verbi (contrariamente alla sede del Mendrisiotto). Infine, si è riscontrata una maggiore influenza di dialettismi sulla lingua italiana nell’alto Ticino. Relatore: Boris Janner
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Janner, Boris |
Additional Information: | Allegati disponibili su richiesta |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/800 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |