Il benessere in classe: il punto di vista dei bambini

Poncioni, Annika (2011) Il benessere in classe: il punto di vista dei bambini. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).

[img] Text
661509.pdf
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial.

Download (1MB)

Abstract

La mia ricerca qualitativa ha l’intento di scoprire quali siano gli elementi che il bambino ritiene importanti per sentirsi bene in classe, mettendoli in relazione alle azioni del docente e verificando, inoltre, se queste variano a dipendenza del grado scolastico. Per rispondere ai miei interrogativi ho attuato alcune interviste semi-strutturate in due classi (una di II e una di V elementare) ponendo principalmente al bambino la domanda: “cosa ti piace o non ti piace della scuola? e cosa ti fa sentire bene/male a scuola?” Le risposte sono state inserite in alcune categorie generiche in riferimento ad aspetti teorici. Grazie a questo lavoro ho potuto constatare che sono molti i fattori che concorrono alla creazione del benessere personale in classe: le relazioni tra compagni e con il docente, il clima di lavoro, la gestione emotiva, lo stile d’insegnamento del docente e la sua attenzione per i singoli. Inoltre ho potuto confermare l’ipotesi che questi fattori siano diversi a dipendenza del grado scolastico: nel primo ciclo sono emersi bisogni piuttosto primari ed affettivi (maggiormente egocentrici), mentre nel secondo ciclo, piuttosto relazionali e sociali. Relatore: Aurelio Crivelli

Item Type: Thesis (Bachelor)
Supervisors: Crivelli, Aurelio
Subjects: Formazione - Apprendimento
Divisions: Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria)
URI: http://tesi.supsi.ch/id/eprint/794

Actions (login required)

View Item View Item