Perucchi, Sami (2011) Stima di grandezze metriche nella scuola speciale. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
![]() |
Text
661579.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (1MB) |
Abstract
L’elaborato si focalizza sulla stima di grandezze metriche con ragazzi del terzo ciclo di scuola speciale. Partendo dal profilo della classe, e dei singoli allievi, viene proposto un percorso didattico riabilitativo incentrato su valutazione e validazione di lunghezze. Esperienze di stima accostate a misurazioni effettive, e ricerca di strategie applicabili alla stima sono parti integranti della situazione d’apprendimento. Il metodo di ricerca educativa scelto è quello della ricerca azione, al fine di avere una costante interazione con il contesto e comprendere le azioni messe in atto. Alla classe di riferimento vengono accostati alcuni gruppi di controllo allo scopo di ottenere un quadro generale delle difficoltà dei ragazzi di scuola speciale, nei confronti di altri ordini scolastici. I risultati ottenuti riassumono che il percorso didattico riabilitativo si riflette positivamente sia a livello individuale sia a livello collettivo, suggerendo nella maggior parte dei casi un aumento delle abilità di stima. I limiti si sintetizzano nelle difficoltà cognitive e di apprendimento insite nei ragazzi di scuola speciale. Relatori: Silvia Sbaragli e Luca Botturi
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Sbaragli, Silvia and Botturi, Luca |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/791 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |