Pedretti, Sarah (2011) Revisione individuale e revisione a coppie: un confronto. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
![]() |
Text
Sarah Pedretti_LD.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (3MB) |
Abstract
La revisione costituisce una delle fasi del processo di scrittura più complesse e importanti, ma anche faticose e difficili, sia per gli scrittori competenti sia per gli apprendenti (Fornara, 2009). In questo progetto di ricerca sono confrontati due diversi metodi di revisione per individuare quale consenta agli allievi di affrontare con più serenità e interesse questo processo. Mette a confronto la modalità di revisione del testo di tipo individuale con la modalità di revisione a coppie, emerge che a essere preferibile è la revisione a coppie. Il confronto tra i dati di tipo quantitativo raccolti dimostra infatti che i bambini, lavorando in coppia, riescono a riconoscere più errori rispetto ai compagni che lavorano individualmente, benché in entrambi i casi gli interventi non sempre portino a una adeguata correzione degli errori. Relatore: Luca Cignetti
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Cignetti, Luca |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica > Bachelor in Insegnamento nella scuola elementare |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/787 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |