Matter, Nina (2011) Le emozioni in gioco nell’affrontare situazioni problematiche in matematica. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
![]() |
Text
661484.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (553kB) |
Abstract
La seguente ricerca intende indagare come è vissuta emotivamente e affettivamente la risoluzione di situazioni problematiche in ambito matematico. In particolare, lo scopo del progetto è quello di cogliere le emozioni che nascono in allievi di scuola elementare dovendo scegliere fra due situazioni problematiche: l’una priva di contesto motivante e matematicamente semplice; l’altra matematicamente più difficile ma semanticamente-affettivamente ricca e coinvolgente (ovvero “più vicina al vissuto dei bambini”). Le conclusioni tratte sono riassumibili come segue: la maggior parte dei bambini ha scelto di risolvere la situazione matematicamente più semplice, con motivazioni in prevalenza inerenti la facilità e la rapidità di risoluzione; chi ha scelto la situazione affettivamente ricca e coinvolgente ha motivato la sua scelta prendendo in considerazione la vicinanza emotiva con la stessa e, talvolta, la propria immedesimazione nel contesto; la maggioranza dei soggetti ha affermato di aver provato un’emozione o stato d’animo ritenuti positivi nei confronti del compito (approccio positivo): tranquillità, ispirazione, contentezza,… Si può dunque affermare che la dimensione affettiva-emozionale gioca un ruolo centrale a scuola, come nella vita, e proprio per questo è fondamentale tenerne conto, aiutando i bambini a riconoscere e a gestire le proprie emozioni anche di fronte a compiti di natura disciplinare, come la matematica. Relatore: Davide Antognazza
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Antognazza, Davide |
Additional Information: | Allegati disponibili su richiesta |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/778 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |