Martini, Nicola (2011) Maestro, sembra di essere dentro al quadro: la prospettiva nel secondo ciclo. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
![]() |
Text
000661483 (senza indice pdf).pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (1MB) |
Abstract
Questo progetto di ricerca nasce nell’ambito tematico “I bambini guardano le opere d’arte” e si pone come scopo quello di osservare e sperimentare quale incidenza ha l’incontro tra il bambino e l’opera altrui. Ho deciso quindi di pormi come obiettivo oltre a quello di osservare come il bambino si relaziona ad un’opera d’arte, ovvero se egli riconosce ed integra nelle proprie produzioni le soluzioni adottate da un artista (per questo lavoro ho preso in considerazione il quadro “Sera di autunno” di Ferdinand Hodler poiché rappresenta un esempio chiaro di prospettiva monofocale facilmente riconoscibile e abbastanza semplice da riprodurre), quello di mettere a confronto due modelli pedagogico – didattici, il primo di tipo più interventista, mentre l’altro incentrato maggiormente sulla sperimentazione da parte del bambino. A questo scopo ho collezionato dei disegni di una 4a elementare durante quattro interventi: il primo si prefiggeva di raccogliere il disegno spontaneo sul tema della prospettiva, il secondo metteva in atto le due strategie didattiche considerate, mentre il terzo e il quarto avevano l’obiettivo di verificare le ipotesi poste dal ricercatore. Dai dati raccolti sembrerebbe che l’incontro tra il bambino e l’opera d’arte determini una certa incidenza di quest’ultima sul suo modo di agire. Per quanto riguarda le strategie pedagogico – didattiche i dati non danno modo di escluderne una delle due. Relatore: Dario Bianchi
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Bianchi, Dario |
Additional Information: | Allegati disponibili su richiesta |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/777 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |