Giacometti, Ivan (2011) Il bambino e la revisione del testo scritto: analisi degli interventi di revisione nell’ambito di una sperimentazione didattica innovativa. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
![]() |
Text
661552.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (965kB) |
Abstract
Incentrandosi sull’analisi degli interventi di revisione dei bambini sul proprio testo, il presente lavoro di ricerca si propone di stabilire se gli allievi che seguono la metodologia di revisione sperimentale del “testo scritto finisce dal dottore”, elaborata da S. Fornara (cfr. Fornara, 2009), intervengano maggiormente nella revisione rispetto agli allievi che non sono stati messi in contatto con un particolare sfondo motivazionale. A questo scopo, i testi scritti e revisionati da alunni di 4a elementare di tre classi differenti, in cui è stato adottato il metodo sperimentale, sono stati messi a confronto con quelli di due classi di controllo, dove è stato proposto un sistema di revisione sprovvisto della metafora motivazionale. I risultati ottenuti mostrano che lo sfondo motivazionale del “testo scritto finisce dal dottore” esercita un’influenza significativa sul numero di revisioni, favorendo l’aumento degli interventi senza tuttavia contribuire all’incremento di correzioni di errori inesistenti. Relatore: Luca Cignetti
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Cignetti, Luca |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/770 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |