Gennari, Bianca (2011) In viaggio da un satellite all’altro: relazioni tra Pratiche Professionali e primo anno d'insegnamento. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
![]() |
Text
LD_BiancaGennari_InViaggioDaUnSatelliteAll'altro.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (907kB) |
Abstract
La ricerca analizza le principali differenze e analogie tra le Pratiche Professionali vissute dallo studente nel corso della formazione triennale del DFA e il primo anno d’insegnamento vissuto dal neo docente appena diplomato per quel che concerne la programmazione didattica, la relazione con la famiglia, la gestione degli allievi e le figure di riferimento nelle due esperienze. I Focus Group proposti hanno coinvolto diverse persone che intervengono nella realtà delle Pratiche Professionali e persone che vivono invece il primo anno lavorativo nel mondo della Scuola Elementare. Dalla ricerca emerge che la Pratica Professionale è un elemento centrale della formazione come docente di Scuola Elementare, poichè permette di iniziare a sviluppare le competenze che caratterizzano tale professione, per poi svilupparle ulteriormente durante il primo anno 2/2 d’insegnamento e nel corso della propria carriera come docenti titolari. Nonostante vi siano delle differenze tra le due situazioni vissute dallo studente e dal neo docente si riscontra una certa continuità tra questi due momenti e il passaggio da uno all’altro non viene vissuto in maniera particolarmente traumatica dai docenti freschi di diploma. Relatore: Mario Donati
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Donati, Mario |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/766 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |