Fontana, Martina (2011) La matematica mi fa venir voglia di stracciare il foglio!: le emozioni e il rapporto con la matematica dei bambini di V elementare. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
![]() |
Text
661471.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (1MB) |
Abstract
Come viene vissuta la matematica dai bambini di quinta elementare? Quali emozioni provano? Un lavoro di ricerca che ha per protagonisti alcuni bambini di quinta elementare e il loro rapporto con la matematica. Rapporto che viene descritto nei 43 temi autobiografici raccolti, dal titolo “Io e la matematica: il mio rapporto con la matematica” e nelle 10 interviste fatte a bambini di quinta elementare. Analizzando i dati raccolti, le emozioni prevalenti citate dai bambini in relazione alla matematica risultavano essere sia piacevoli come la soddisfazione e la felicità, sia spiacevoli come la rabbia, la preoccupazione e la paura di sbagliare. Le emozioni giocano un ruolo fondamentale nella definizione di un qualsiasi rapporto lasciando in noi ricordi piacevoli o meno. In ambito matematico le esperienze emotive possono incidere notevolmente sulla curiosità, sul piacere della scoperta e sull’interesse generale verso la disciplina. Tuttavia dalla ricerca sono emersi altri fattori come il senso di autoefficacia, le convinzioni (anche implicite) e gli atteggiamenti del docente che hanno un ruolo fondamentale nella definizione della visione generale e del rapporto con la matematica da parte dei bambini di quinta elementare. Relatori: Davide Antognazza e Silvia Sbaragli
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Antognazza, Davide and Sbaragli, Silvia |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/764 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |