Felicani, Paola (2011) I bambini guardano le opere d'arte: la neve non è sempre bianca. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Paola-lavoro di diploma-PDF.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (25MB) |
Abstract
Questa ricerca di tipo qualitativo intende indagare se e in che misura un’opera pittorica, in questo caso particolare, “La Pie“ di Claude Monet, sia in grado di influenzare il fare graficopittorico di un gruppo di diciotto bambini di quinta elementare. Inoltre, si vuole scoprire se l’influenza, supponendo che ci sia, sia diversa in funzione della fruizione. Dopo aver chiesto al campione una prima produzione che rappresentasse “un paesaggio innevato“, si è lavorato con due gruppi separati. Con la prima metà del campione si è effettuata un’analisi orale basata sulle varie tinte della neve, mentre con la seconda metà, l’analisi era basata sugli aspetti contenutistici. Relatore: Dario Bianchi
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Bianchi, Dario |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/762 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |