Moretti, Anna (2011) Quali sono gli indicatori di un buon clima di classe? Confronto fra docenti e genitori negli ordini di scuola SI e 1o ciclo SE. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Progetto di ricerca AM.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (481kB) |
Abstract
Il mio progetto presenta come tema focale il clima di classe e, più precisamente, tratta le rappresentazioni che docenti e genitori negli ordini di scuola SI e 1o ciclo SE hanno per rapporto agli indicatori di un buon clima di classe. Insieme a questa domanda di ricerca (Per docenti e per genitori quali sono gli aspetti più importanti, più significativi che creano un buon clima di classe a scuola?), mi sono anche chiesta da cosa potesse dipendere l’ipotetica divergenza di opinioni tra i due ruoli e quali fossero le aspettative verso i due ordini di scuola. La ricerca é basata su un confronto di opinioni ed è pertanto di ordine qualitativo. Nella metodologia, attraverso la forma dell’indagine, ho intervistato due docenti e due genitori per ogni livello (SI e 1o ciclo SE), per un totale di 4 docenti e 4 genitori, utilizzando gli strumenti della domanda con risposta multipla e dell’intervista semi strutturata. I risultati ottenuti hanno dettato il seguente quadro: se da una parte su alcuni concetti docenti e genitori presentano punti di vista differenti, su diverse tematiche si trovano in sintonia di opinione. Da questi esiti non ho potuto confermare pienamente le mie ipotesi di ricerca e sono giunta ad una conclusione: esiste una grande possibilità di comunicazione tra le due sfere educative della scuola e della famiglia. Relatore: Crivelli Aurelio
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Crivelli, Aurelio |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola dell'infanzia |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/742 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |