Cancelli, Vilmos (2012) Una nuova strada sul Piano di Magadino: il gioco di simulazione nella didattica nella geografia: una sperimentazione nel II ciclo di scuola elementare. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
![]() |
Text
CANCELLI_Vilmos_2012.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (1MB) |
Abstract
Questo lavoro intende verificare l’efficacia del gioco di simulazione applicato alla didattica della geografia. Più in particolare si vuole valutare in che misura una tale modalità può essere efficace quando si tratta, in una classe di II ciclo di scuola elementare, un tema complesso come quello della gestione sostenibile del territorio. Il caso reale che viene approfondito è quello legato alla realizzazione di un collegamento stradale veloce del Locarnese alla A2 (collegamento A2-A13) e viene applicato a una IV delle scuole elementari di Cadenazzo. La sperimentazione si svolge in due parti: 1) la progettazione e la realizzazione del gioco, facendo riferimento a un quadro teorico che va ad approfondire lo studio delle scienze sociali e le peculiarità delle simulazioni in ambito didattico; 2) l’analisi qualitativa dei dati raccolti prima (concezioni iniziali dei bambini), durante (osservazione) e dopo lo svolgimento dell’attività (interviste individuali con gli allievi). I risultati di questa ricerca permettono di individuare quali sono i principali vantaggi che un’attività di simulazione può portare in un percorso didattico sulla gestione del territorio. Inoltre, vengono evidenziati alcuni importanti aspetti che devono essere tenuti in linea di conto quando viene progettato e messo in pratica un gioco di ruolo, in vista di future altre sperimentazioni in questo senso, in altri ambiti disciplinari e con altri livelli di complessità. Relatori: Christoph Herrchen e Luca Reggiani
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Herrchen, Christoph and Reggiani, Luca |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/713 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |