Moccetti, Sandra (2011) La continuità dell’insegnamento della geometria tra SE e SM: la realtà vista con gli occhi degli insegnanti. Diploma of Advanced Studies (DAS) thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
![]() |
Text
LD Sandra Moccetti CCMate.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (693kB) |
Abstract
In questa ricerca si indagano i punti di vista e le pratiche didattiche degli insegnanti di SE e di SM in merito all’insegnamento della geometria, delimitando l’indagine al periodo che comprende il secondo ciclo della scuola elementare e la prima media. I dati sono stati ottenuti attraverso dei questionari e alcune interviste che hanno permesso di chiarire e approfondire le prime risposte. L’analisi è stata condotta incrociando i risultati per evidenziare aspetti convergenti e divergenti tra le convinzioni dei docenti sia dello stesso ordine scolastico che di ordini scolastici diversi. Dal confronto emergono punti interessanti che possono essere considerati e approfonditi nell’ottica di promuovere un discorso sull’armonizzazione del passaggio tra i due ordini di scuola. Il tema dell’armonizzazione si inserisce in relazione all’adeguamento della legislazione scolastica attualmente in atto per consentire l’applicazione del Concordato Harmos in Ticino. Relatore: Gianfranco Arrigo, Materia: matematica
Item Type: | Thesis (Diploma of Advanced Studies (DAS)) |
---|---|
Supervisors: | Arrigo, Gianfranco |
Additional Information: | DAS - Corso complementare di matematica. Allegati disponibili su richiesta |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola media (secondario 1) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/678 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |