Travella, Chantal (2016) Conoscersi attraverso le emozioni. Master thesis, Scuola universitaria professionale della svizzera italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Chantal_Travella_LD.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (1MB) |
Abstract
La seguente ricerca ha lo scopo di mostrare come gli allievi di una classe di prima media percepiscono le emozioni e come esse vengono localizzate a livello corporeo. Gli obiettivi principali sono quelli di analizzare se la natura delle emozioni in situazioni motorie psicomotorie è diversa da quella provata in situazioni sociomotorie e se, a livello di localizzazione corporea, vi sono delle evoluzioni. Per raccogliere i dati è stata svolta una ricerca con una metodologia mista di tipo quantitativo e qualitativo utilizzando come strumento di rilevamento di essi il questionario. Dall’analisi dei dati è emerso che la natura delle emozioni provate dagli allievi non dipende dall’ambito di competenza (psicomotoria o sociomotoria) ma dalla situazione motoria proposta e da come essa viene percepita dall’allievo. A livello di localizzazione invece vi è stata una progressione ed interessante vedere come alcune emozioni vengono percepite nella medesima parte del corpo pur essendo provate da persone diverse. Analizzando i dati è inoltre emerso come vi sia una netta differenza tra l’esteriorizzazione emotiva da parte delle femmine rispetto ai maschi. Relatrice: Paola Iametti. Materia: educazione fisica e scienze dell'educazione
Item Type: | Thesis (Master) |
---|---|
Supervisors: | Iametti, Paola |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola media (secondario 1) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/668 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |