Sulmoni, Ramona (2016) Leggere e disegnare il territorio: percorso per avvicinare i bambini all’osservazione, all’interpretazione e al disegno del territorio. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Ramona_Sulmoni_LD.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (2MB) |
Abstract
In questo documento viene trattato il tema dell’orientamento geografico e, più nello specifico, di come questo si può allenare con i bambini osservando e interpretando il territorio. La scelta deriva da un interesse personale per la materia e per l’importanza che credo ricopra la conoscenza e la scoperta del territorio per la crescita. Attraverso questo lavoro si vuole sviluppare nel bambino lo sviluppo dell’orientamento, e nel contempo, tentare di capire se un bambino di seconda elementare è già in grado di rappresentare e leggere la realtà (attraverso le mappe geografiche). Siccome la risposta a questa domanda si è rivelata subito negativa è stato fatto un percorso per osservare se attraverso la pratica i bambini possono migliorare questo aspetto. La ricerca mostra come il miglioramento sia possibile se vengono fatti esercizi di interpretazione e osservazione nella lettura delle mappe ma lascia ancora degli interrogativi per quanto riguarda il disegno. I dati sono stati raccolti tramite una griglia osservativa, si tratta quindi di una ricerca di tipo quantitativo. Nonostante questo, nell’interpretazione dei dati sono state prese in analisi anche considerazioni e comportamenti degli allievi. Relatore: Luca Groppi
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Groppi, Luca |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/643 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |