Speranca, Daniela (2016) Una comunità di pensiero per capire la differenziazione. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Daniela_Speranca_LD.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (1MB) |
Abstract
Con questo lavoro vorrei raccogliere le concezioni che hanno i bambini in merito alla differenziazione per poi creare una comunità di pensiero grazie alla quale sarà possibile realizzare un contesto adatto alla riflessione e al confronto di pensieri fra pari. Partendo dalle diverse concezioni ed emozioni che provano i bambini verso le situazioni quotidiane previste in un contesto scolastico, come ad esempio svolgere lavori differenziati, vorrei arrivare attraverso questionari e discussioni orali a capire come costruiscono e come si evolve il senso che attribuiscono i bambini alla differenziazione durante un determinato periodo di tempo. Mi interrogherò dunque per sapere quali sono le idee che un bambino associa alla differenziazione e qual è il senso che vi costruisce attorno. Attraverso questo progetto mi piacerebbe far crescere i bambini e far sviluppare nuove idee sulle differenze dando loro la possibilità di essere ascoltati prendendo in considerazione i loro pensieri. Per questo motivo ritengo di fondamentale importanza creare una comunità di pensiero, dove sarà importante accogliere e valorizzare tutte le idee degli allievi, poiché esse saranno utili per portare avanti un percorso di classe. Relatrice: Marina Bernasconi
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Bernasconi, Marina |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/642 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |