Ghirlanda, Giulia (2016) Educazione emotiva a scuola. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Giulia_Ghirlanda_LD.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (626kB) |
Abstract
L’obiettivo generale di questo lavoro di ricerca è quello di osservare in che maniera un intervento didattico ragionato e regolare sull’educazione emotiva possa influenzare positivamente la coesione del gruppo classe in una terza elementare. La sequenza didattica proposta ai bambini è stata progettata in modo tale da proporre agli allievi diverse attività quali letture, creazione di cartelloni, discussioni e disegni mirate a sviluppare una maggiore sensibilità nel riconoscere, rispettare e gestire sia le proprie emozioni sia quelle altrui. I dati sono stati registrati grazie alla creazione e all’utilizzo di una griglia osservativa che mi ha permesso di annotare i comportamenti osservati nel corso di alcune attività prescelte. Analizzando i dati raccolti posso ritenere di aver osservato un piccolo ma significativo miglioramento per quel che concerne la coesione del gruppo classe, dovuta probabilmente agli interventi sull’educazione emotiva proposti ai bambini nel corso di questo anno scolastico. Relatori: Luciana Castelli, Luca Sciaroni, Jenny Marcionetti
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Castelli, Luciana and Sciaroni, Luca and Marcionetti, Jenny |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/623 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |