D'Autilia, Maurizio (2016) L’uso di laboratori teatrali nella didattica della storia. Master thesis, Scuola universitaria professionale della svizzera italiana (SUPSI).
![]() |
Text
L'uso di laboratori teatralinella didattica della storia (2).pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (6MB) |
Abstract
La presente ricerca è stata svolta con l’obiettivo generale di testare l’efficacia di laboratori teatrali nella didattica della storia. La problematica che ho affrontato non è stata particolarmente presa in considerazione dalla letteratura scientifica avente ad oggetto la didattica della storia: le principali fonti consultate, infatti, si concentrano sul rapporto fra il teatro e la didattica dell’italiano (Montanaro, 1999) e delle scienze naturali (Morgese e Vinci, 2010). Il volume che più si avvicina all’oggetto della nostra indagine è l’Ecole active di Adolphe Ferrière, il quale, però, è incentrato sull’insegnamento della storia rivolto ai bambini, allo scopo di costruire una conoscenza della materia di tipo prettamente biografico. Il metodo adottato per svolgere questa inchiesta è la ricerca azione: uno studio che si basa sull’osservazione e raccolta sistematica di dati per meglio comprendere la situazione investigata, migliorando così la propria pratica professionale. Analizzando i risultati di questa ricerca è stato possibile stabilire che il laboratorio teatrale è uno strumento efficace nell’insegnamento della storia, in quanto favorisce l’acquisizione dei saperi legati alla disciplina, valorizza i diversi stili di apprendimento (in particolare quello visivo e cinestetico), aiuta il discente a gestire la sua emotività in occasione di esposizioni orali di fronte ad un pubblico di propri pari e, infine, aumenta la motivazione degli studenti nei confronti della materia. Relatore: Maurizio Binaghi. Materia: italiano
Item Type: | Thesis (Master) |
---|---|
Supervisors: | Binaghi, Maurizio |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola media (secondario 1) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/599 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |