Espindola Silva, Thiago (2015) Capoeira. Una filosofia di vita. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
![]() |
Text
Espindola.pdf - Presentation Download (764kB) |
![]() |
Text
EspindolaDossier.pdf - Published Version Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (219MB) |
Abstract
Il berimbau, lo strumento che fa vibrare il cuore, suona dando via al dialogo corporale tra due avversari; a questo si aggiungono la malicia, la mandinga, la ginga, la magia dell’axè e tutto ciò che fa parte dell’affascinante universo della capoeira. La capoeira è un’arte marziale brasiliana che è stata creata dagli schiavi africani e dai loro discendenti in Brasile, nata intorno al 1580 per combattere gli abusi e l’oppressione della schiavitù. Essendo una disciplina che contiene elementi diversi rispetto alle altre arti marziali, come la musica, la danza, il canto e i rituali mistici, fuori dal Brasile è spesso confusa con qualcosa d’altro e non appare come una disciplina che promuove il benessere fisico e mentale. È spesso usata nei media per scopi commerciali, ma l’immagine che essi ne danno di solito è incompleta e stereotipata dato che ne mostrano soltanto le caratteristiche più note, trascurando così il lato più mistico e filosofico. Questa rappresentazione comporta un’interpretazione errata della sua vera essenza e finisce per oscurare i suoi valori più profondi. Questa tesi cercherà di mostrare la vera natura di questa disciplina, presentandola in una forma più onesta e meno folclorica. Un lavoro che cercherà quindi di far emergere il suo lato mistico e la ricchezza dei suoi elementi tradizionali che vengono trasmessi di generazione in generazione, attraverso il punto di vista di un monitore che condivide i suoi pensieri e le sue riflessioni. Affronterò quindi il tema con l’obiettivo di creare un artefatto audiovisivo che cercherà il modo migliore per far conoscere questa disciplina, non molto conosciuta al di fuori del suo luogo d’origine, ad un pubblico il più ampio possibile portando così alla luce i suoi contenuti più profondi e la sua filosofia.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Grampa, Davide and Khatir, Reza |
Subjects: | Design |
Divisions: | Dipartimento ambiente costruzioni e design > Comunicazione visiva |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/571 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |