Lo sguardo della macchina Ruolo e responsabilità del design in un contesto digitalizzato e costantemente sorvegliato

Čančar, Danijel (2022) Lo sguardo della macchina Ruolo e responsabilità del design in un contesto digitalizzato e costantemente sorvegliato. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

[img] Text
Cancar_Danijel_Dossier_Singole_2.pdf - Published Version
Available under License Creative Commons Attribution Share Alike.

Download (28MB)
[img] Video
Progetto/Prototipo_sito.mp4
Available under License Creative Commons Attribution Share Alike.

Download (88MB)
[img] Text
Progetto/Copertina_My_Little_Data_Story.pdf
Available under License Creative Commons Attribution Share Alike.

Download (609kB)
[img] Text
Progetto/My_Little_Data_Story.pdf
Available under License Creative Commons Attribution Share Alike.

Download (317MB)

Abstract

Cosa cambia tra vedere e guardare? Guardare significa vedere in modo attento, analizzare a fondo ciò che è presente nel campo visivo. L’aspetto analitico del guardare è ciò che rende una macchina utile, poiché è in grado di estrarre e ricordare delle informazioni. La mia tesi vuole mostrare al pubblico quali e quanti sono i dati che si possono estrarre dall’immagine, poiché esse, soprattutto in un periodo storico saturo di dati, possono raccontare chi siamo oppure chi sono gli altri attorno a noi.

Item Type: Thesis (Bachelor)
Corso: UNSPECIFIED
Supervisors: Gysin, Andreas
Subjects: Design
Divisions: Dipartimento ambiente costruzioni e design > Comunicazione visiva
URI: http://tesi.supsi.ch/id/eprint/4465

Actions (login required)

View Item View Item