Armas, Camila (2022) Addvibes project Pubblicazione per una chaise longue vibrotattile. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
![]() |
Text
Armas_Camila_Dossier_singole (2).pdf - Published Version Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (39MB) |
![]() |
Text
Progetto/Armas_Camila_Dossier_doppie.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (39MB) |
![]() |
Text
Progetto/Armas_Camila_copertina_progetto.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (4MB) |
Abstract
‘Cos’. per te la musica?’ La musica per la maggior parte delle persone è qualcosa di speciale che talvolta è in grado di rallegrarci e di confortarci. Per alcuni è un punto d’incontro tra culture diverse, per altri è una compagna per tutta vita. Per altri ancora, però, la musica è un fastidioso rumore di sottofondo che li fa sentire diversi. Questa problematica non dipende direttamente dalla musica stessa, ma dalla possibilità di averne accesso o meno, dalla possibilità di poterla sentire, percepire, vedere. Il progetto ‘Addvibes’ della SUPSI è una chaise longue che sfrutta la dimensione vibrotattile dell’ascolto musicale per rendere accessibile in modo innovativo e inclusivo il patrimonio musicale. Dopo essermi imbattuta in questo coinvolgente progetto di design inclusivo, mi sono chiesta quale fosse il modo migliore per poterlo divulgare, verso altri istituti e potenziali clienti, racchiudendo al suo interno le esperienze e le caratteristiche che lo rendono unico. Ho sentito quindi l’esigenza di poter creare un artefatto fisico per un’esperienza sensoriale.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Gianocca, Giancarlo |
Subjects: | Design |
Divisions: | Dipartimento ambiente costruzioni e design > Comunicazione visiva |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/4357 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |