Goulene, Emily (2021) Entità del gruppo 1 Generatore automatico di contenuti editoriali. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
![]() |
Text
GouleneDossier.pdf - Accepted Version Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (58MB) | Request a copy |
![]() |
Image
Progetto/1.png Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (3MB) | Request a copy |
![]() |
Image
Progetto/2.png Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (9MB) | Request a copy |
![]() |
Image
Progetto/3.png Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (55MB) | Request a copy |
![]() |
Image
Progetto/4.png Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (184kB) | Request a copy |
![]() |
Image
Progetto/5.png Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (27MB) | Request a copy |
Abstract
In questa evoluzione digitale sempre più veloce e in costante aggiornamento in cui l’informazione avviene principalmente tramite internet, che ruolo assume il libro cartaceo? Attraverso la mia tesi ho voluto dare nuova vita a questo artefatto avvalendomi dei software open source di intelligenza artificiale, strumenti che sono sempre più parte integrante nella creazione di contenuti. Il risultato è stato una piattaforma web, uno spazio digitale che permette di creare contenuti editoriali potenzialmente infiniti e in tempo reale, uno strumento creativo basato sulle preferenze dell’utente che diventa parte integrante nella creazione dei contenuti, e degli artefatti stampati su rotolo, in quanto ritengo che le pubblicazioni del futuro saranno accostate a metodi di stampa domestica che permettono la stampa continua, consentendo quindi di avere una lunghezza variabile della pagina e di avere ancora più libertà nella gestione dei contenuti editoriali.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | Zehnder, Michael |
Subjects: | Design |
Divisions: | Dipartimento ambiente costruzioni e design > Comunicazione visiva |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/4343 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |