Dragoni, Andrea (2021) Comnago Alla scoperta di una nuova identità. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
![]() |
Text
DragoniAndrea_DRA_Dossier.pdf - Accepted Version Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (189MB) | Request a copy |
![]() |
Image
Progetto/01.jpg Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (4MB) | Request a copy |
![]() |
Image
Progetto/03.jpg Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (3MB) | Request a copy |
![]() |
Image
Progetto/04.jpg Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (4MB) | Request a copy |
![]() |
Image
Progetto/07.jpg Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (4MB) | Request a copy |
![]() |
Image
Progetto/05.jpg Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (4MB) | Request a copy |
![]() |
Image
Progetto/06.jpg Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (4MB) | Request a copy |
![]() |
Image
Progetto/02.jpg Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (3MB) | Request a copy |
Abstract
“Comnago, alla scoperta di una nuova identità” è un progetto di tesi nato dalla volontà di raccontare e mostrare la realtà di un paesino, una realtà differente da quella che siamo abituati ad affrontare tutti i giorni. Infatti, il paese sta vivendo un periodo di spopolamento, ma, nonostante ciò, gli abitanti rimasti non si lasciano demoralizzare e continuano a mantenere Comnago in perfette condizioni, nella speranza che un giorno le cose possano cambiare. Nel corso degli anni ho potuto assistere in prima persona a tutto ciò e per cercare di omaggiare questa terra e ricompensare i comnaghesi di tutto quello che hanno fatto, ho realizzato questo progetto di tesi, con l’obiettivo di dare voce a Comnago, valorizzando il territorio e le sue caratteristiche, mostrando le infinite possibilità ed esperienze offerte da questo luogo semi sconosciuto, ma magico. Il suddetto progetto si prefigge l’obiettivo di ricercare, indagare e raccontare questa realtà attraverso la comunicazione visiva. Per creare una comunicazione intuitiva e immediata ho scelto di realizzare un video e creare un profilo Instagram, sul quale pubblicare contenuti riguardanti esclusivamente Comnago. Inizialmente, per cercare il materiale necessario alla realizzazione del progetto ho consultato alcuni documenti presenti negli archivi del comune; in un secondo momento sono “sceso sul campo”, intervistando in prima persona i comnaghesi, ascoltando le loro storie, per capire cosa significasse per loro vivere a Comnago. Una volta raccolte tutte le informazioni necessarie per la mia ricerca ho fatto le riprese per la realizzazione del video promozionale, per poi scattare le foto da postare nel profilo, iniziando così a lavorare alla pagina social. Contestualmente mi sono dedicato alla realizzazione di un logo che rappresentasse tutti i punti di forza del paese.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Supervisors: | De Bon, Alessandro |
Subjects: | Design |
Divisions: | Dipartimento ambiente costruzioni e design > Comunicazione visiva |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/4340 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |