Upcycling, in depth

Berri, Romina (2021) Upcycling, in depth. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

[img] Text
BerriRomina_dossier_singole.pdf - Published Version
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (83MB)
[img] Image
Progetto/1.jpg
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (14MB)
[img] Image
Progetto/2.jpg
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (21MB)
[img] Image
Progetto/3.jpg
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (11MB)
[img] Image
Progetto/4.jpg
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (14MB)
[img] Image
Progetto/5.jpg
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (16MB)
[img] Image
Progetto/6.jpg
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (18MB)

Abstract

Nel mondo della moda, ma non solo, oggigiorno si consuma a più non posso. Questo atto di consumismo non viene fatto con alcuna consapevolezza, perché è diventata una cosa normale. Si cerca di rendere tutti il più simile possibile scartando la bellezza di indumenti unici, di qualità, di valore e soprattutto duraturi. Oggi l’importante per i giovani è avere tantissimi vestiti così da potersi cambiare in continuo. I vestiti che nella maggior parte delle volte vengono utilizzati in questo modo sono di bassissima qualità. Il concetto di upcycling, che sta alla base di questo progetto, va proprio contro quest’idea, ed è nato dal volere dare una svolta a questo consumismo sfrenato. Questo progetto vuole essere fonte di ispirazione e incentivazione per il mondo dell’upcycling nella moda. Non vuole assomigliare ad un libro pubblicitario di vendita, ma rendere consapevoli gli spettatori, di quante cose si possono fare con tutti i materiali che ci circondano e che spesso vengono buttati perché “vecchi” o non utilizzati. L’obiettivo è far scoprire questo mondo a più persone possibili.

Item Type: Thesis (Bachelor)
Corso: UNSPECIFIED
Supervisors: Cavadini, Simone
Subjects: Design
Divisions: Dipartimento ambiente costruzioni e design > Comunicazione visiva
URI: http://tesi.supsi.ch/id/eprint/4335

Actions (login required)

View Item View Item